Puttu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cucina indiana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Puttu
Origini
Altri nomipittu
Luogo d'origineBandiera dell'India India
DiffusioneIndia, Sri Lanka
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principali
  • riso
  • cocco
  • acqua
  • spezie
Variantikue putu

Il puttu (da pronunciare ˈputtu) o pittu (malayalam: പുട്ട്; tamil: புட்டு; lingua kannada: ಪುಟ್ಟು; lingua sinhala: පිට්ටු), ovvero "porzionato" in malayalam, è un piatto consumato a colazione in Kerala, in alcune aree del Karnataka e nello Sri Lanka.[1]

Caratteristiche e preparazione

Il puttu è un cilindro a base di cocco e riso macinati e cotti al vapore. A volte, il puttu contiene un ripieno che può essere salato o dolce. Viene spesso speziato con il cumino servito con vari contorni fra cui zucchero di palma, curry ai ceci o banane. Il puttu viene preparato aggiungendo lentamente dell'acqua nel riso macinato fino a quando l'alimento ottiene la consistenza ideale. Viene quindi speziato, modellato e cotto a vapore assieme al cocco grattugiato.[2]

Note

  1. ^ (EN) Kerala's Favourite Breakfast: How to Make Soft Puttu at Home, su food.ndtv.com. URL consultato il 27 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Puttu, su bbc.co.uk. URL consultato il 27 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puttu

Collegamenti esterni

  • Colazioni del mondo. India: naan, upma, puttu, masala chai, su gamberorosso.it. URL consultato il 27 settembre 2019.
  Portale Cucina
  Portale India