Quartiere Saragozza

Abbozzo Bologna
Questa voce sull'argomento Bologna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Saragozza
ex quartiere
Quartiere Saragozza
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
Comune Bologna
Amministrazione
Data di istituzione1985
Data di soppressione2016
Territorio
Coordinate44°29′25.8″N 11°19′46.2″E44°29′25.8″N, 11°19′46.2″E (Saragozza)
Superficie11,705[1] km²
Abitanti36 407 (2009)
Densità3 110,38 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
TargaBO
Cartografia
Saragozza – Localizzazione
Saragozza – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Saragozza (Saragòza in dialetto bolognese) è un ex quartiere di Bologna. Riuniva le zone Andrea Costa-Saragozza e Malpighi a seguito della riforma dei quartieri del 1985. Con la riforma in vigore dal giugno 2016 è stato aggregato con il quartiere Porto nel nuovo quartiere Porto-Saragozza.

Il quartiere, insieme al già citato ex quartiere Porto e all'ex quartiere Reno, copre una fascia di territorio nota fino alla fine del XIX secolo come "San Paolo di Ravone", comune autonomo che traeva il suo nome dall'omonima chiesa posta lungo l'antica via Sant'Isaia (oggi via Andrea Costa) ed è attraversato dai fiumi Reno, Ravone e Meloncello. Questo luogo fu abitato fin dal X secolo. Alla fine dell'Ottocento nacquero i primi edifici popolari ad opera della Cooperativa Risanamento (oggi nelle vie Zambeccari, Pacchioni e Muratori).

Al confine con il quartiere Porto, viene attraversato dalla via Emilia, col il nome di via Ugo Bassi.

Storia

Storia amministrativa

Presidenti di Quartiere
Periodo Presidente Lista Note
2004 - 2016 Roberto Fattori DS/PD [senza fonte]

Luoghi storici

Note

  1. ^ http://www.comune.bologna.it/quartieresaragozza/

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.bologna.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 148984679 · LCCN (EN) n85065262 · GND (DE) 1031979220 · J9U (ENHE) 987007555469605171 · WorldCat Identities (EN) viaf-296237292
  Portale Bologna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di bologna