Racing Club de Strasbourg 2000-2001

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Racing Club de Strasbourg.
Racing Club de Strasbourg
Stagione 2000-2001
Sport calcio
Squadra  Strasburgo
AllenatoreBandiera della Francia Pierre Mankowski, poi
Bandiera della Francia Yvon Pouliquen
PresidenteBandiera della Francia Patrick Proisy
Division 118º (retrocesso)
Coupe de FranceVincitore (in Coppa UEFA)
Coupe de la LigueSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bertin (34)
Miglior marcatoreCampionato: Luyindula (7)
StadioMeinau (29.000)
Media spettatori13.963¹
2001-2002
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 26 maggio 2001
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Racing Club de Strasbourg nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Patrick Proisy

Area organizzativa

  • Segretario generale: Jean-Michel Colin

Area tecnica

  • Allenatore: Claude Le Roy, dal 26 novembre Yvon Pouliquen
  • Allenatore in seconda: Jean-Marc Kuentz
  • Preparatore atletico: Paul Quétin
  • Preparatore dei portieri: Michel Ettorre

Area sanitaria

  • Medico sociale: Dany Eberhardt, François Piétra
  • Massaggiatori: Eric Moerckel

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2000-2001 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiali è Radiateurs Adler per il campionato e Manpower per la Coppa di Francia. Le divise sono caratterizzate dalla presenza di una striscia obliqua, di colore blu scuro su sfondo celeste per le gare in casa e celeste su sfondo bianco per le gare esterne.[2][3]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
32 Bandiera del Paraguay P José Luis Chilavert
1 Bandiera della Francia P Thierry Debès
16 Bandiera della Francia P Christophe Eggiman
Bandiera dell'Australia P Michael Petkovic
Bandiera della Slovacchia P Alexander Vencel
2 Bandiera del Camerun D Pierre Beaka N'Janka
23 Bandiera del Senegal D Habib Beye
5 Bandiera della Francia D Teddy Bertin (capitano[4])
3 Bandiera della Francia D Jean-Christophe Devaux
22 Bandiera della Francia D Fabrice Ehret
24 Bandiera della Francia D Yannick Fischer
13 Bandiera della Francia D Valérien Ismaël
28 Bandiera del Mali D Cédric Kanté
14 Bandiera del Senegal D Pape Malik Diop
18 Bandiera del Portogallo D Nuno Mendes
29 Bandiera del Marocco C Yacine Abdessadki
17 Bandiera del Marocco C Gharib Amzine
26 Bandiera della Francia C Pascal Camadini
N. Ruolo Calciatore
12 Bandiera dell'Argentina C Diego Garay
20 Bandiera del Mali C Vincent Doukantié
4 Bandiera dell'Algeria C Brahim Hemdani
6 Bandiera della Francia C Pascal Johansen
20 Bandiera della Francia C Mickaël Marsiglia
10 Bandiera della Francia C Corentin Martins
21 Bandiera della Francia C Rafik Mezriche
15 Bandiera del Camerun C Joseph N'Do
25 Bandiera della Francia C Stéphane Roda
7 Bandiera del Mali A Mamadou Bagayoko
13 Bandiera dell'Argentina A Gonzalo Belloso
8 Bandiera della Francia A Péguy Luyindula
33 Bandiera della Danimarca A Denni Conteh
19 Bandiera dell'Austria A Mario Haas
9 Bandiera della Jugoslavia A Danijel Ljuboja
11 Bandiera della Francia A Jacques Rémy
27 Bandiera della Polonia A Grégory Spiewak

Note

  1. ^ (FR) Effectif 1999/2000, su racingstub.com.
  2. ^ (FR) Maillot 1997/1998, su racingstub.com.
  3. ^ (EN) R. C. STRASBOURG, su fanfoot51.com.
  4. ^ (FR) 1999/2000, su racingstub.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio