Radar Love

Radar Love
singolo discografico
ArtistaGolden Earring
Pubblicazionesettembre 1973
Durata6:21 (versione album)
5:03 (versione singolo)
3:44 (versione ridotta)
Album di provenienzaMoontan
GenereHard rock
EtichettaPolydor (Regno Unito)
MCA (Stati Uniti)
ProduttoreGolden Earring
Registrazione1973 - Trident Studios, Londra
Formati7"
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Golden Earring - cronologia
Singolo precedente
Stand by Me
(1972)
Singolo successivo
Instant Poetry
(1974)

Radar Love è una canzone del gruppo musicale olandese Golden Earring, pubblicata come singolo nel 1973. Ha raggiunto la posizione numero 13 della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti[2] e la numero 7 della Official Singles Chart nel Regno Unito.[3] È inoltre entrato nella top 10 delle classifiche in diversi altri paesi, arrivando fino al primo posto nei Paesi Bassi.[4]

Soggetto

Il soggetto della canzone è il punto di vista di un automobilista che guida fino alla sua amata, senza avere alcun modo di poter nel frattempo comunicare con lei. Per cui tenta di instaurare un certo amore telepatico che trasmette a distanza il desiderio di stare con quella persona, qualcosa che viene da lui definita come Radar Love.[5]

Tracce

Versione europea
  1. Radar Love – 5:03
  2. The Song Is Over – 4:53
Versione americana
  1. Radar Love – 5:01
  2. Just Like Vince Taylor – 4:27

Classifiche

Classifica (1973/74) Posizione
massima
Australia[6] 10
Austria[4] 10
Belgio (Fiandre)[4] 6
Canada[7] 10
Germania[4] 5
Irlanda[8] 16
Paesi Bassi[4] 1
Regno Unito[3] 7
Spagna[9] 1
Stati Uniti[2] 13

Cover

La canzone è stata negli anni reinterpretata da numerosi artisti tra cui Carlos Santana, U2,[10] R.E.M., White Lion, Bryan Adams, Def Leppard, Omen, Ian Stuart Donaldson, Centerfold, Blue Man Group, James Last e Ghost Dance. La cover dei White Lion è stata pubblicata come singolo nel 1989.

Un'altra versione è stata incisa dal gruppo industrial metal statunitense Ministry per l'album Cover Up nel 2008.

Nella cultura di massa

Film

La canzone è apparsa in vari film tra cui:

Serie televisive

Videogiochi

  • La canzone appare come traccia suonabile nel videogioco simulatore di strumenti Rock Band 3.
  • La versione dei White Lion è presente come contenuto scaricabile nel videogioco Guitar Hero: Rocks the 80s.
  • La versione dei Ministry è stata inserita nel videogioco Test Drive Unlimited 2

Cover dei White Lion

Radar Love
singolo discografico
ArtistaWhite Lion
Pubblicazione1989
Durata5:59
Album di provenienzaBig Game
GenerePop metal
Hair metal
Hard rock
EtichettaAtlantic
ProduttoreMichael Wagener
Registrazione1989
Formati7", 12", MC
White Lion - cronologia
Singolo precedente
(1989)
Singolo successivo
(1990)

Il gruppo musicale statunitense White Lion ha registrato una cover di Radar Love e l'ha pubblicata come secondo singolo estratto dall'album Big Game del 1989.

La cover ha raggiunto la posizione numero 59 della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti.[11]

È stato girato un video musicale che mostra la band esibirsi in una sala da biliardo.

Tracce

  1. Radar Love – 5:59
  2. If My Mind Is Evil – 4:56

Formazione

Classifiche

Classifica (1989) Posizione
massima
Stati Uniti[11] 59

Note

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Golden Earring" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. ^ a b (EN) Allmusic (Golden Earring charts & awards) Billboard singles, su allmusic.com, All Media Network.
  3. ^ a b (EN) Chart Archive – Golden Earring – Radar Love, su chartarchive.org, Chart Stats (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2015).
  4. ^ a b c d e (NL) Golden Earring - Radar Love, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 maggio 2015.
  5. ^ (EN) RADAR LOVE by GOLDEN EARRING, su songfacts.com, SongFacts. URL consultato il 2 maggio 2015.
  6. ^ David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  7. ^ (EN) Top Singles - Volume 21, No. 24, August 03 1974, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 2 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  8. ^ Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Radar Love, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 2 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  9. ^ Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  10. ^ (EN) U2 Tour History - Radar Love, su u2gigs.com. URL consultato il 2 maggio 2015.
  11. ^ a b (EN) Allmusic (White Lion charts & awards) Billboard singles, su allmusic.com, All Media Network.

Collegamenti esterni

  • (EN) Radar Love, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radar Love (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radar Love (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Heavy metal
  Portale Rock