Rei Higuchi

Rei Higuchi
Nazionalità Bandiera del Giappone Giappone
Altezza 163 cm
Peso 63 kg
Lotta
Specialità Lotta libera
Categoria -57 kg
Squadra Nippon Sport Science University Tokyo
Carriera
Nazionale
2015-Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Campionati asiatici 1 0 1
Mondiali U23 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rei Higuchi (樋口黎 (?); Ibaraki, 28 gennaio 1996) è un lottatore giapponese, specializzato nella lotta libera.

Biografia

Ha rappresentato il Giappone ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, vincendo la medaglia d'argento nel torneo dei 57 kg, perdendo in finale contro il georgiano Vladimer Khintšegašvili.

Ai campionati asiatici ha ottenuto il bronzo nei New Delhi 2017 nella categoria dei 61 kg.

Si è laureato campione continentale ai campionati asiatici di Ulan Bator 2022 nei 61 kg, superando l'iraniano Dariush Hazratgholizadeh nell'incontro decisivo per l'oro.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
2012 Campionati asiatici cadetti Bandiera del Kirghizistan Biškek 54 kg   Oro
2013 Mondiali cadetti Bandiera della Serbia Zrenjanin 58 kg
2015 Mondiali junior Bandiera del Brasile Salvador 60 kg 21º
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 65 kg   Argento
2017 Campionati asiatici Bandiera dell'India Nuova Delhi 61 kg   Bronzo
2018 Mondiali U23 Bandiera della Romania Bucarest 65 kg   Oro
2022 Campionati asiatici Bandiera della Mongolia Ulan Bator 61 kg   Oro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rei Higuchi

Collegamenti esterni

  • (EN) Rei Higuchi, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Rei Higuchi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rei Higuchi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rei Higuchi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport