Restituzione prospettica

Abbozzo geometria descrittiva
Questa voce sull'argomento geometria descrittiva è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Restituzione prospettica: da un parallelepipedo in prospettiva accidentale si passa alla sua piante, un quadrato.

La restituzione prospettica è un procedimento di costruzioni geometriche grazie al quale da un disegno prospettico già realizzato si risale alla vera forma e misura della pianta e alzato. Per lo più è applicato a manufatti architettonici.

L'applicazione informatica di tale procedimento, detta fotorestituzione 3D, viene finalizzata a riprodurre con l'ausilio di fotografie, modelli tridimensionali virtuali di manufatti architettonici reali.

Voci correlate

  • Prospettiva
  • Rilievo architettonico

Collegamenti esterni

  • Francesco Vinci, Brunelleschi. Software per la restituzione prospettica assistita. Tesi di Dottorato di Ricerca in Teoria e storia della rappresentazione (PDF), su arcobaleno2001.it, ottobre 2006.
  • (EN) Architectural Image-Based surveying, modeling and representation, su Architectural Image-Basing-Model, UMR 3495 CNRS/MCC MAP.
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura