Richard Ratsimandrava

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici malgasci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Richard Ratsimandrava

Presidente del Madagascar
Durata mandato5 febbraio 1975 –
11 febbraio 1975
PredecessoreGabriel Ramanantsoa
SuccessoreGilles Andriamahazo

Dati generali
Partito politicoNessuno (militare)
ProfessioneMilitare

Richard Ratsimandrava (Antananarivo, 21 marzo 1931 – Antananarivo, 11 febbraio 1975) è stato un politico e militare malgascio.

È stato Capo di Stato del Madagascar per sei giorni, dal 5 all'11 febbraio 1975[1], giorno in cui è stato ucciso. Dopo il suo assassinio è scaturita una guerra civile nel Paese.[2]

Note

  1. ^ (EN) Madagascar, in www.worldstatesmen.org. URL consultato il 17 novembre 2015.
  2. ^ (EN) ASSASSINATION OF RICHARD RATSIMANDRAVA 1975, su onwar.com. URL consultato il 17 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2015).

Voci correlate

  • Storia del Madagascar

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Ratsimandrava

Collegamenti esterni

  • Biografia, su ratsimandrava-richard.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78470404 · ISNI (EN) 0000 0000 4503 861X · LCCN (EN) no2003070338 · GND (DE) 1053036957
  Portale Biografie
  Portale Madagascar
  Portale Politica