Rimas Kurtinaitis

Abbozzo cestisti sovietici
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro lituani e cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cestisti lituani
Questa voce sull'argomento cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rimas Kurtinaitis
Rimas Kurtinaitis nel 2008
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Lituania Lituania
Altezza 196 cm
Peso 94 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex guardia)
Squadra   Sabah
Termine carriera 2006 - giocatore
Hall of fame VTB United League Hall of Fame (2019)
Carriera
Squadre di club
1982-1983  CSKA Mosca
1983-1989  Žalgiris Kaunas
1989-1990  SSV Hagen
1990-1992  Brandt Hagen
1992-1993  Žalgiris Kaunas
1993  Peñas Huesca
1993  Townsv. Crocodiles
1993-1995  Real Madrid
1995-1996  Žalgiris Kaunas
1996-1997  Élan Chalon
1997  Angers
1997-1998  Atletas Kaunas
1998-1999  B.C. Rytas
1999  Sūduva
2001-2002  B.K. Kiev
2002-2006Gala Baku
Nazionale
1979Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica U-19
1982-1990Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1992-1996Bandiera della Lituania Lituania
Carriera da allenatore
2002-2006Gala Baku
2002-2005Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
2004Bandiera della Lituania Lituania U-20(vice)
2005-2006Bandiera della Lituania Lituania U-20
2006Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
2006-2007  Ural Great Perm'
2007-2008  Sakalai Vilnius
2007-2008Bandiera della Lituania Lituania(vice)
2008-2010  B.C. Rytas
2010-2011  VEF Rīga
2011-2016  Chimki
2016  Pall. Cantù2-7
2017-2018  B.C. Rytas
2019-2021  Chimki
2022-2023  Wolves
2024-  Sabah
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Olimpiadi
Oro Seul 1988
 Mondiali
Argento Spagna 1986
 Europei
Oro Germania Ovest 1985
Bronzo Jugoslavia 1989
 Universiadi
Oro Kōbe 1985
Bandiera della Lituania Lituania
 Olimpiadi
Bronzo Barcellona 1992
Bronzo Atlanta 1996
 Europei
Argento Grecia 1995
 Europei Under-20
Argento Russia 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rimas Kurtinaitis (Kaunas, 15 maggio 1960) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e politico lituano, fino al 1991 sovietico.

Carriera

Il 2 agosto 2016 firma un contratto biennale con la Pallacanestro Cantù,[1] ma viene esonerato il 30 novembre e sostituito dall'assistente Kyryll Bol'šakov, dopo cinque sconfitte di seguito.[2]

Palmarès

Giocatore

Club

CSKA Mosca: 1981-1982
Žalgiris Kaunas: 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987
Real Madrid: 1993-94
Žalgiris Kaunas: 1995-96
  • Coppa Intercontinentale: 1
Žalgiris Kaunas: 1986

Nazionale Sovietica

Seoul 1988
Spagna 1986
Germania Ovest 1985
Grecia 1987
Jugoslavia 1989

Nazionale Lituana

Barcellona 1992
Atlanta 1996
Grecia 1995

Allenatore

Lietuvos rytas: 2008-09, 2009-10
Lietuvos rytas: 2008-09
Lietuvos rytas: 2008-09
Chimki: 2011-12, 2014-15
Chimki: 2010-11

Individuale

Chimki: 2013-14

Note

  1. ^ Cantù, Rimas Kurtinaitis è il nuovo allenatore, su web.legabasket.it.
  2. ^ LEGABASKET SERIE A, su web.legabasket.it. URL consultato il 30 novembre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rimas Kurtinaitis

Collegamenti esterni

  • Rimas Kurtinaitis (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis (allenatore), su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Rimas Kurtinaitis, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2241154260423624480009 · WorldCat Identities (EN) viaf-2241154260423624480009
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro