Robert Hay-Drummond, X conte di Kinnoull

Robert Hay-Drummond

Lord leone, re d'arme
Durata mandato1796 –
1804
MonarcaGiorgio III
PredecessoreJohn Hooke-Campbell
SuccessoreThomas Hay-Drummond, XI conte di Kinnoull

Dati generali
Suffisso onorificoConte di Kinnoull

Robert Auriol Hay-Drummond, X conte di Kinnoull (18 marzo 1751 – 19 aprile 1804), è stato un nobile scozzese.

Biografia

Era il figlio di Robert Hay-Drummond, arcivescovo di York, e di sua moglie, Henrietta Auriol.

Nel 1739, suo padre ha assunto il nome di Drummond e diventando l'erede del suo bisnonno William Drummond, I visconte Strathallan[1].

Carriera

Successe al titolo di conte di Kinnoull il 27 dicembre 1787 alla morte di suo zio, Thomas Hay.

Fu un membro del Consiglio della Corona (1796-1804) e Lord leone, re d'arme.

Matrimoni

Primo Matrimonio

Sposò, il 19 aprile 1779, Julia Eyre (?-29 marzo 1780)[2], figlia di Anthony Eyre.

Secondo Matrimonio

Sposò, l'8 giugno 1781, Sarah Harley (?-15 febbraio 1837), figlia di Thomas Harley, sindaco di Londra[1]. Ebbero quattro figli[1]:

  • Henrietta Hay-Drummond (23 agosto 1783-7 ottobre 1854), sposò Henry Drummond, ebbero una figlia;
  • Thomas Hay-Drummond, XI conte di Kinnoull (5 aprile 1785-18 febbraio 1866);
  • Francis John Hay-Drummond (17 settembre 1786-20 ottobre 1810);
  • Sarah Maria Hay-Drummond (21 giugno 1788-11 luglio 1874), sposò George Murray, ebbero undici figli.

Note

  1. ^ a b c James Balfour Paul, The Scots Peerage, D. Douglas, 1908, p. 232.
  2. ^ Kearsley's Complete, 2: Together with an Extinct Peerage of the Three Kingdoms List of All Their Family Names, Titles of Elder Sons & and Translation of Their Mottos, G. Kearsley, 1804, p. 355. URL consultato il 9 agosto 2013.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 43306416 · LCCN (EN) n85388107
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie