SKU Amstetten

SKU Amstetten
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, blu, verde
Dati societari
CittàAmstetten
NazioneBandiera dell'Austria Austria
ConfederazioneUEFA
Federazione ÖFB
CampionatoErste Liga
Fondazione1997
PresidenteBandiera dell'Austria Alois Reikersdorfer
AllenatoreBandiera dell'Austria Patrick Enengl
StadioErtl Glas Stadion
(3 000 posti)
Sito webwww.sku-amstetten.at
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Sportklub Union Amstetten, conosciuto anche come SKU Amstetten, è una società calcistica austriaca fondata nel 1997 con sede ad Amstetten, in Bassa Austria. Gioca le partite casalinghe allo Ertl-Glas-Stadion e milita nella Erste Liga, seconda divisione del campionato austriaco di calcio. I colori sociali sono il bianco, il verde e il blu.

Storia

Il club nasce nel 1997 dalla fusione dell'ex ASK Amstetten con l'SC Union Amstetten (fondata nel 1946).

Nella stagione 2007/08 il club ottiene la promozione in Regionalliga, il terzo livello del calcio austriaco, ma nella stagione successiva retrocede nuovamente nella Lega regionale della Bassa Austria. Dopo aver nuovamente conquistato la promozione nel 2011 il club è riuscito a mantenere la categoria fino alla stagione 2017/18, nella quale ha nuovamente conquistato la promozione approdando in Erste Liga.

Stadio

La squadra gioca le partite casalinghe allo Ertl-Glas-Stadion di Amstetten. Nel 2007 e nel 2008, lo stadio è stato completamente rinnovato e ampliato e offre 600 posti a sedere coperti e posti in piedi sulla "Sparkassen-Tribüne" (lato ovest) e circa 400 posti in piedi coperti sulla "Tribuna nord". Durante la pausa estiva del 2015, un'altra tribuna con circa 700 posti a sedere, un'area VIP e uno spazio aggiuntivo per i posti in piedi è stata costruita sul lato lungo orientale del campo. Insieme allo spazio in piedi aggiuntivo tra le tribune, per una capacità totale di circa 3000 spettatori.

Organico

Rosa 2023-2024

Aggiornata al 11 marzo 2024

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Austria P Elias Scherf
4 Bandiera dell'Austria D Julian Tomka
5 Bandiera dell'Austria D Harald Hauser
6 Bandiera dell'Austria D Can Kurt
7 Bandiera dell'Austria C Dominik Starkl
8 Bandiera dell'Austria C Niels Hahn
9 Bandiera dell'Austria A Jürgen Lemmerer
10 Bandiera dell'Austria C Burak Yılmaz
11 Bandiera dell'Austria D Daniel Rosenbichler
12 Bandiera dell'Austria D Lukas Deinhofer
14 Bandiera dell'Austria C Daniel Scharner
15 Bandiera dell'Austria C Philipp Offenthaler
19 Bandiera dell'Austria C Fabian Palzer
20 Bandiera dell'Austria C Marcel Moschinger
22 Bandiera dell'Austria D Silvio Apollonio
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera del Giappone A Atsushi Zaizen
27 Bandiera dell'Austria D Sebastian Dirnberger
28 Bandiera dell'Austria P Dennis Verwüster
29 Bandiera dell'Austria C Marcel Monsberger
31 Bandiera dell'Austria P Thomas Willersberger
33 Bandiera dell'Austria P Kilian Scharner
35 Bandiera dell'Austria C Lukas Haberhauer
36 Bandiera dell'Austria D Timo Weinberger
37 Bandiera dell'Austria A Jan-Sebastian Koppensteiner
39 Bandiera dell'Austria A Lukas Henikl
44 Bandiera dell'Austria C Marco Sulzner
47 Bandiera dell'Austria C Dominik Weixelbraun
66 Bandiera dell'Austria C Stefan Radulovic
74 Bandiera dell'Austria C Angelo Gattermayer
78 Bandiera della Germania D Leon Fust

Staff tecnico

Allenatore: Bandiera dell'Austria Patrick Enengl
Allenatore in seconda: Bandiera dell'Austria Thomas Gebauer
Preparatore dei portieri: Bandiera dell'Austria Wolfgang Haunschmid
Preparatore atletico: Bandiera dell'Austria Patrick Schagerl
Direttore sportivo: Bandiera dell'Austria Harald Vetter

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SKU Amstetten

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sku-amstetten.at. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio