Sallenda

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento liturgia cattolica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo musica
Questa voce sugli argomenti liturgia cattolica e musica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La sallenda è una particolare antifona del rito ambrosiano.

Si canta o recita in vari riti: ad esempio in Vespri o al termine del canto dei 12 Kyrie eleison, prima del Gloria al Padre e, la seconda volta, quando il celebrante e gli altri ministri iniziano ad accedere al presbiterio.

  Portale Cattolicesimo
  Portale Musica classica