Santa Ana (missione)

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sugli argomenti architetture dell'Argentina e patrimoni dell'umanità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanità non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
 Bene protetto dall'UNESCO
Missioni gesuite dei Guaraní: San Ignacio Miní, Santa Ana, Nuestra Señora de Loreto e Santa Maria la Mayor
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterioiv
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1983
Scheda UNESCO(EN) Jesuit Missions of the Guaranis: San Ignacio Mini, Santa Ana, Nuestra Señora de Loreto and Santa Maria Mayor
(FR) Scheda
Manuale

La Reducción de Nuestra Señora de Santa Ana sono le rovine di una missione fondata in Argentina nel 1633. Insieme a quelle di San Ignacio Miní, Nuestra Señora de Loreto e Santa Maria la Mayor e insieme a quella brasiliana di São Miguel das Missões, la missione è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Storia

La missione è una delle molti fondate nel corso del XVII secolo dalla Compagnia di Gesù nelle Americhe durante il periodo della colonizzazione europea.

Le rovine si trovano nella provincia argentina di Misiones, a due chilometri dalla capitale della provincia Santa Ana, non lontano dal sito di un'altra missione gesuita, quella di San Ignacio Minì.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Ana

Collegamenti esterni

  • Pagina del sito dell'UNESCO sulle missioni gesuitiche del Sud America, su whc.unesco.org.
  Portale Argentina
  Portale Cattolicesimo
  Portale Conquista spagnola delle Americhe
  Portale Patrimoni dell'umanità