Sergio II di Gerusalemme

Sergio II
Patriarca di Gerusalemme
Intronizzazione908
Fine patriarcato911
PredecessoreElia III
SuccessoreLeonzio I
 
NascitaIX secolo
Morte911
Manuale

Sergio II (IX secolo – 911) è stato il patriarca di Gerusalemme tra il 908 e il 911[1][2][3].

Negli annali di Eutichio è riportato come Giorgio[4] ovvero Jurjus ibn Di'jan (probabile errore del copista),[1] che sarebbe divenuto patriarca nel sesto anno di regno di al-Muktafi[1] e sarebbe rimasto sul trono patriarcale per quattro anni e otto mesi,[1] ovvero fino al 911.[4][1][2] Gli anni del suo patriarcato cadono durante il ritorno della dominazione di Baghdad in Palestina, tra i governi dei Tulunidi e degli Ikhshididi.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f Moshe Gil, p.462.
  2. ^ a b jerusalem-patriarchate.info.
  3. ^ Tra il 907 e il 911 secondo la cronotassi dei Padri Benedettini.
  4. ^ a b PadriBenedettini, p.385.

Bibliografia

  • (EN) Moshe Gil, A History of Palestine, 634-1099, Cambridge University Press, p. 462.
  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 385.

Collegamenti esterni

  • (EN) Apostolic succession, su en.jerusalem-patriarchate.info, Jerusalem Patriarchate official website. URL consultato il 29 luglio 2020.

Predecessore Patriarca di Gerusalemme Successore
Elia III 878 - 907 Leonzio I
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia