Service technique de l'aéronautique

Abbozzo aviazione
Questa voce sull'argomento aviazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Service technique de l'aéronautique, noto anche con la sigla STAé, fu un ente statale francese la cui storia è correlata allo sviluppo dell'aeronautica militare in collaborazione con le forze armate francesi.

Creato nel 1916 con il nome Section technique de l'aéronautique, l'ente restò in attività fino al 1980, anno in cui a seguito di una riorganizzazione dei diversi organismi statali legati all'aviazione verrà suddiviso e le proprie competenze assegnate ad altre realtà statali, tra le quali il Service technique des programmes aéronautiques.

L'ente, oltre ad occuparsi del programma di prove al fine di determinare l'idoneità o meno al servizio dei prototipi da destinare alle componenti aeree di Armée de terre e Marine nationale, rispettivamente esercito e marina militare, oltre che alla nuova Armée de l'air (aeronautica militare) dopo la sua costituzione, analogamente ad altri simili organismi in Europa e negli Stati Uniti d'America, curò in proprio lo sviluppo e la produzione di modelli di aereo militare, come ad esempio i ricognitori Dorand AR.1 e AR.2 così indicati perché sviluppati nel periodo in cui Émile Dorand ne era il direttore.

Note


Bibliografia

  • (FR) L'Évolution des avions français pendant la guerre, par le Colonel Dorand, in L'Aéronautique pendant la Guerre mondiale, Paris, Maurice de Brunoff, 1919, pp. 111-118 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  • (FR) Comité pour l'histoire de l'aéronautique, Un demi-sciècle d'aéronautique en France (Ouvrage introductif), Tomo 2, Département d'histoire de l'armement du Centre des hautes études de l'armement, 2003 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2013).
  • (FR) Comité pour l'histoire de l'aéronautique, Un demi-sciècle d'aéronautique en France (Les équipements), Vol. 2 Tomo 5, Département d'histoire de l'armement du Centre des hautes études de l'armement, 2004 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2013).
  • (FR) Les archives historiques de la DGAC (PDF), Direction générale de l'Aviation civile, 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (FR) Louis Bonte, L'Histoire des essais en vol (Collection Docavia n.3), Paris, Éditions Larivière, 1975.

Voci correlate

  • Royal Aircraft Establishment

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Service technique de l'aéronautique
  Portale Aviazione
  Portale Francia