Sinraptor dongi

Abbozzo dinosauri
Questa voce sull'argomento dinosauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sinraptor
Cranio di Sinraptor dongi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineCarnosauria
FamigliaSinraptoridae
GenereSinraptor
SpecieSinraptor dongi

Il sinraptor (Sinraptor dongi) era un dinosauro carnivoro del Giurassico superiore della Cina.

È stato scoperto nel 1994 in Cina da Philip J. Currie e Xian Zhao.

Il sinraptor era un carnosauro dotato di una grossa testa. Era munito di denti ricurvi all’indietro e seghettati lungo i margini.

Il suo corpo era slanciato e si muoveva con andatura bipede sulle lunghe zampe posteriori. Le zampe anteriori terminavano con tre dita armate di artigli.

La scoperta di sinraptor ha fornito agli studiosi dati in più per comprendere quali relazioni di parentela esistano tra i dinosauri carnivori del gruppo dei carnosauri.

Si ritiene che sinraptor possa essere capostipite dei più grandi giganotosaurus e mapusaurus e che fosse un possibile antenato di allosaurus.

Era un dinosauro di medio-piccole dimensioni che raggiungeva i 6-7 metri di lunghezza, i 700 kg di peso e in altezza di 2-3 metri.

Un predone cinese

Scoperto nel 1994, questo dinosauro ha aiutato a comprendere le relazioni che intercorrono tra i vari dinosauri carnivori (teropodi), in particolare tra i cosiddetti carnosauri. Questo animale dà il nome alla famiglia Sinraptoridae. Un'altra presunta specie, S. hepingensis, è ritenuta ora appartenere alla specie tipo.

Note


Bibliografia

  • Christophe Hendrickx; Josef Stiegler; Philip J. Currie; Fenglu Han; Xing Xu; Jonah Choiniere; Xiao-Chun Wu (2020). "Dental anatomy of the apex predator Sinraptor dongi (Theropoda: Allosauroidea) from the Late Jurassic of China". Canadian Journal of Earth Sciences. 57 (9): 1127–1147. Bibcode:2020CaJES..57.1127H. doi:10.1139/cjes-2019-0231. S2CID 213426133.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sinraptor dongi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Sinraptor dongi

Collegamenti esterni

  • (EN) Sinraptor dongi, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia