Solenostomus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Solenostomus
(pesci ago fantasma)
Solenostomus paradoxus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineSyngnathiformes
SottordineSyngnathoidei
FamigliaSolenostomidae
GenereSolenostomus
Lacepède, 1803

La famiglia dei Solenostomidae, composta dall'unico genere Solenostomus, è detta dei pesci ago fantasma e comprende 5 specie di pesci d'acqua salata, dell'ordine dei Syngnathiformes. Affine a questo genere era l'estinto Calamostoma, dell'Eocene medio.

Distribuzione e habitat

Questi pesci sono diffusi nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico.

Alimentazione

I pesci ago fantasma si nutrono di zooplancton e piccoli invertebrati.

Specie

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Solenostomus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Solenostomus

Collegamenti esterni

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci