Soltanto un bacio

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Soltanto un bacio
Valentina Cortese e Otello Toso in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1942
Durata80 min
Rapporto1,37 : 1
Generecommedia, sentimentale
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoGiuseppe Marotta
SceneggiaturaGiuseppe Marotta, Francesco Pasinetti, Gianni Puccini, Belisario Randone
ProduttoreAngelo Monti
Casa di produzioneAquila Cinematografica
Distribuzione in italianoGrandi Film S.A.
FotografiaRodolfo Lombardi
MontaggioGuido Bertoli
ScenografiaPiero Filippone
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Soltanto un bacio è un film del 1942, diretto da Giorgio Simonelli.

Trama

Appena compiuti ventun'anni una ricca ragazza si trova davanti ad un consiglio di amministrazione che vorrebbe trovarle un marito. Lei però rifiuta la loro offerta e confessa di essersi innamorata di uno sconosciuto che le ha dato un bacio nei capelli. Così la ragazza decide di cercarlo e, dopo vari equivoci, si innamora di un maestro di musica, amico dello sconosciuto. Dopo varie vicende e chiarito l'equivoco circa il bacio dello sconosciuto, ella si impone al consiglio di amministrazione e sposa il musicista.

Collegamenti esterni

  • Soltanto un bacio, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Soltanto un bacio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Soltanto un bacio, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema