Stanislav Tecl

Stanislav Tecl
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Slavia Praga
Carriera
Squadre di club1
2008-2010  Vysočina Jihlava22 (6)
2010  Slavia Praga4 (0)
2010-2013  Vysočina Jihlava66 (31)
2013-2015  Viktoria Plzeň61 (17)
2015-2017  Jablonec34 (11)
2017  Slavia Praga11 (2)
2017-2018  Jablonec13 (8)
2018-  Slavia Praga78 (17)
Nazionale
2007Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-183 (0)
2009Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-192 (0)
2012Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-215 (2)
2013-Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stanislav Tecl (Jindřichův Hradec, 1º settembre 1990) è un calciatore ceco, attaccante dello Slavia Praga.

Caratteristiche tecniche

Prima punta, può giocare anche come trequartista.

Carriera

Club

Il 23 ottobre del 2009 sigla due reti contro lo Zenit Čáslav (5-2).[1] Il 29 marzo del 2010 esordisce con lo Slavia Praga, squadra nella quale è arrivato in prestito da Jihlava, nella sfida contro il Baník Ostrava (3-1), subentrando nel secondo tempo a Stanislav Vlček.[2] Il 30 luglio, ritornato a Jihlava, esordisce contro il Varnsdorf (1-0)[3] e il 4 settembre realizza una doppietta a Zlín contro il Tescoma (4-1).[4] Si ripete il successivo 25 marzo 2011, contro il Sezimovo Ústí (2-1).[5] Mette a segno la sua prima tripletta in carriera il 22 aprile, nella partita contro la squadra riserve dello Sparta Praga (5-1).[6]

L'esordio nel nuovo campionato di seconda divisione è contro il Bohemians Praha (0-3).[7] La prima rete stagionale arriva nella sfida contro il Sezimovo Ústí (0-1).[8] Firma doppiette contro Třinec (1-3)[9] e Graffin Vlašim (1-3).[10]

Conquistata la promozione in prima divisione Tecl debutta contro lo Slavia Praga, sua ex squadra, siglando un gol nel 3-3 finale.[11] Il 2 settembre segna due reti contro il Mladá Boleslav (1-3).[12] Il 14 febbraio 2013 segna una rete contro il Napoli in Europa League.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale maggiore nel 2013.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2013 Manisa Turchia Bandiera della Turchia 0 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
3-6-2014 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
26-3-2018 Nanning Cina Bandiera della Cina 1 – 4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-9-2018 Uherské Hradiště Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 2 Bandiera dell'Ucraina Ucraina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ingresso al 83’ 83’
10-9-2018 Rostov sul Don Russia Bandiera della Russia 5 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 71’ 71’
7-9-2020 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 2 Bandiera della Scozia Scozia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
2-9-2021 Ostrava Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90+4’ 90+4’
5-9-2021 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 65’ 65’
8-9-2021 Plzeň Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole - Uscita al 76’ 76’
12-6-2022 Malaga Spagna Bandiera della Spagna 2 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 79’ 79’
Totale Presenze 10 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato ceco: 4
Slavia Praga: 2016-2017, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Slavia Praga: 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2022-2023

Note

  1. ^ Vysocina Jihlava 5-2 Zenit Caslav, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 23 ottobre 2009. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  2. ^ Banik Ostrava 3-1 Slavia Praga, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 29 marzo 2010. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  3. ^ Vysocina Jihlava 1-0 Varnsdorf, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 30 luglio 2010. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  4. ^ Zlin 1-4 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 4 settembre 2010. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  5. ^ Vysocina Jihlava 2-1 Taborsko, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 25 marzo 2011. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  6. ^ Vysocina Jihlava 5-1 Sparta Praga II, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 22 aprile 2011. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  7. ^ Vysocina Jihlava 0-3 Bohemians Praga, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 5 agosto 2011. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  8. ^ Sezimovo Usti 0-1 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 13 agosto 2011. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  9. ^ Trinec 1-3 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 12 novembre 2011. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  10. ^ Vlasim 1-3 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 31 marzo 2012. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  11. ^ Slavia Praga 3-3 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 30 luglio 2012. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  12. ^ Mlada Boleslav 1-3 Vysocina Jihlava, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 2 settembre 2012. URL consultato il 14 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  • Stanislav Tecl, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stanislav Tecl, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stanislav Tecl, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stanislav Tecl, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (CS) Statistiche in nazionale di Stanislav Tecl, su fotbal.cz, FAČR. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Stanislav Tecl, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Stanislav Tecl, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio