Stazione di Giugliano

Disambiguazione – Se stai cercando la stazione posta sulla linea Roma-Napoli via Formia, vedi Stazione di Giugliano-Qualiano.
Disambiguazione – Se stai cercando la storica stazione dell'Alifana, vedi Stazione di Giugliano-Villaricca.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giugliano
stazione ferroviaria
Banchina della stazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàGiugliano in Campania
Coordinate40°55′40.08″N 14°13′03.36″E40°55′40.08″N, 14°13′03.36″E
Lineelinea 11
Storia
Stato attualein uso
Attivazione2009
Caratteristiche
Tipostazione sotterranea, passante, con banchine laterali
Binari2
GestoriEnte Autonomo Volturno
OperatoriEnte Autonomo Volturno
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Giugliano è una stazione della linea 11 (detta anche linea Arcobaleno) del sistema metropolitano regionale gestita dall'Ente Autonomo Volturno, entrata in uso il 24 aprile 2009[1]. Il colore che la contraddistingue è l'azzurro.

L'impianto è localizzato nella zona delle Colonne di Giugliano, non distante dal cosiddetto rione GESCAL, in un'area prossima a quella in cui fra il 1882 e il 1959 sorgeva la corrispondente stazione di diramazione della tranvia Napoli-Aversa/Giugliano.

Installazione artistica

La stazione è lunga circa 112 metri[2] e all'interno sono presenti alcune installazioni artistiche. Nel 2021 è stato realizzato, sul tetto della stazione, un murales che raffigura gli occhi di Giovan Battista Basile[3][4].

Movimento

Sistema metropolitano regionale della Campania
Linea 11
 Capodichino In costruzione
 Di Vittorio In costruzione
 Secondigliano In costruzione
 Regina Margherita In costruzione
 Miano In costruzione
   Piscinola Scampia
Limite urbano ——
 Mugnano
 Melito In costruzione
 Giugliano
 Aversa Ippodromo
   Aversa Centro

La stazione risulta essere una delle più frequentate della linea, in quanto situata proprio al confine con i popolosi comuni di Sant'Antimo e Melito la cui stazione in costruzione dista poche centinaia di metri.

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello
  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica
  • Servizi igienici Servizi igienici
  • Accessibile Accessibilità per portatori di handicap

Interscambi

Nelle adiacenze della stazione sono presenti alcune fermate (tra cui anche qualche capolinea) delle linee autobus di Gepatour[5], ANM ed ex CTP.

  • Fermata autobus Fermata autobus
  • Parcheggio di scambio Parcheggio di scambio

Note

  1. ^ La Storia del Trasporto Pubblico Napoletano: “La Piedimonte” (seconda parte), su napoliflash24.it (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
  2. ^ Stazione di Giugliano, Linea MetroCampania Nord-Est, su ldbspa.com.
  3. ^ EAV presenta un'opera di Jorit alla stazione di Giugliano della metropolitana, su ferrovie.it.
  4. ^ Giugliano, cultura. Un murales di Jorit per Giovan Battista Basile, su melitonline.net.
  5. ^ Sito Gepatour, su gepatour.it.

Voci correlate

Capolinea Fermata precedente Linea Napoli-Giugliano-Aversa Fermata successiva Capolinea
Piscinola Scampia Mugnano Giugliano Aversa Ippodromo Aversa Centro
  Portale Napoli
  Portale Trasporti