Sue Day

Sue Day
Day con la maglia dell'Inghilterra
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza166 cm
Peso70 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RuoloEstremo
Ritirata2010
Carriera
Attività di club[1]
1996-2010  London Wasps
Attività da giocatrice internazionale
1997-2010Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra59 (305)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2002
Finalista Coppa del Mondo 2006
3º posto Coppa del Mondo 1998

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sue Day (Londra, 29 ottobre 1972) è un'ex rugbista a 15 internazionale per l'Inghilterra, per 14 stagioni militante nella squadra femminile dei London Wasps, club del quale divenne, nel 2013, la prima donna presidente; ha partecipato con la Nazionale a tre edizioni della Coppa del Mondo con due secondi e un terzo posto. Con 61 mete marcate, è anche la migliore realizzatrice inglese a livello internazionale.

Biografia

Laureata a Oxford con un Master of Arts in lingue straniere, entrò nella squadra femminile del London Wasps nel 1996[1]; un anno più tardi entrò come consulente finanziaria in KPMG.

Debuttò in Nazionale inglese nel 1997 e un anno più tardi fu terza alla Coppa del Mondo Coppa del Mondo di rugby femminile 1998; tra il 1999 e il 2009 vinse otto tornei del Sei Nazioni con sette Grande Slam. Ancora, fu finalista alle Coppe del mondo 2002 e 2006, in entrambe le occasioni battuta dalla Nuova Zelanda. Con le Wasps vinse tre titoli di campione inglese consecutiva dal 2003 al 2005 e capitanò anche la Nazionale inglese femminile a sette ai Dubai Sevens del 2009.

Dopo la fine dell'attività agonistica e un breve periodo come allenatrice, nel 2013 fu eletta presidente del Wasps FC, ramo dilettantistico del Wasps[1], prima donna a ricoprire tale carica esecutiva nella storia del club[1]; a dicembre 2017 la Rugby Football Union ha annunciato di avere assunto Sue Day, a far data dalla primavera 2018, come direttrice finanziaria della federazione[2], con entrata nel consiglio direttivo dello stesso organismo[2].

Palmarès

  • Campionati inglesi : 3
    Wasps Ladies: 2002-03, 2003-04, 2004,05

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla parità di genere nello sport.»
— 10 ottobre 2020[3]

Note

  1. ^ a b c (EN) Lizzie Flint, Rugby: Sue Day makes history as first female president of Wasps FC, Londra, 22 luglio 2013. URL consultato il 12 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  2. ^ a b (EN) Sue Day appointed Chief Financial Officer, su englandrugby.com, Rugby Football Union, 15 dicembre 2017. URL consultato l'11 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2018).
  3. ^ (EN) The London Gazette, n. 63135, 10 ottobre 2020, p. B17. URL consultato il 15 gennaio 2022.


  Portale Biografie
  Portale Rugby