Tête de Siguret

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tête de Siguret
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Provenza-Alpi-Costa Azzurra
DipartimentoAlpi dell'Alta Provenza
Altezza3 032 m s.l.m.
Prominenza705 m
Isolamento6,63 km
CatenaAlpi
Coordinate44°26′29″N 6°47′17″E44°26′29″N, 6°47′17″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Tête de Siguret
Tête de Siguret
Mappa di localizzazione: Alpi
Tête de Siguret
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Marittime e Prealpi di Nizza
SottosezioneAlpi Marittime
SupergruppoCatena Corborant-Tenibres-Enciastraia
GruppoGruppo Enciastraia-Siguret
SottogruppoCatena Siguret-Fer-Pelouse
CodiceI/A-2.I-C.12.b/b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Tête de Siguret (3.032 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Marittime che si trova nel dipartimento francese delle Alpi dell'Alta Provenza.

Descrizione

È la montagna più alta della linea di cresta che separa la valle di Larche dal vallone dei Sagnes. Sovrasta il comune di Jausiers.

Accesso alla vetta

La cima viene in genere raggiunta da nord, a piedi o con gli sci da sci alpinismo.[2]

Note

  1. ^ (EN) Ray Jenkins, A Pacifist at War: The Silence of Francis Cammaerts, Hutchinson, 2009, p. 140. URL consultato il 27 novembre 2020.
  2. ^ (FR) Tête de Siguret (Ubaye - Parpaillon - Alpes Cozie S, 3032 m), su skitour.fr. URL consultato il 27 novembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tête de Siguret, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Francia
  Portale Montagna