Tödi

Disambiguazione – Se stai cercando la città umbra, vedi Todi.
Tödi
Versante occidentale della montagna
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Grigioni
  Glarona
Altezza3 612 m s.l.m.
Prominenza1 570 m
Isolamento42,1 km
CatenaAlpi
Coordinate46°48′39.96″N 8°54′52.92″E46°48′39.96″N, 8°54′52.92″E
Altri nomi e significatiPiz Russein (lingua romancia)
Data prima ascensione1º settembre 1824
Autore/i prima ascensioneA. Bisquolm e P. Curschellas
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Tödi
Tödi
Mappa di localizzazione: Alpi
Tödi
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Glaronesi
SottosezioneAlpi Glaronesi
in senso stretto
SupergruppoCatena del Tödi-Hausstock
GruppoGruppo del Tödi
CodiceI/B-13.II-A.1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Tödi (in romancio Piz Russein) è una montagna delle Alpi alta 3.614 m s.l.m., situata in Svizzera, la vetta principale e più alta delle Alpi Glaronesi.

Caratteristiche

Il monte si trova al confine tra i cantoni di Glarona e dei Grigioni. La montagna costituisce il punto più elevato del Canton Glarona.

La montagna è composta da tre vette distinte:

  • la vetta occidentale (la principale) detta comunemente Piz Russein e che raggiunge i 3.614 m
  • la vetta orientale detta Glarner Tödi e che raggiunge i 3.577 m
  • la vetta meridionale detta Sandgipfel di 3.388 m

Salita alla vetta

La via normale di accesso parte dal lato orientale, da un'altezza di 2.111 m e seguendo il ghiacciaio Bifertenfirn fino a raggiungere la vetta.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tödi

Collegamenti esterni

  • Descrizione della salita alla vetta su camptocamp.org, su camptocamp.org. URL consultato il 20 giugno 2011.
Controllo di autoritàGND (DE) 4513003-6
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera