TOP10 2021-2022

TOP10 2021-2022
Peroni TOP10 2021-22
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione TOP10
Sport Rugby a 15
Edizione 92ª
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 25 settembre 2021
al 28 maggio 2022
Luogo Italia
Partecipanti 10
Formula girone unico + play-off
Sede finale stadio Lanfranchi (Parma)
Risultati
Vincitore Petrarca
(14º titolo)
Finalista Rovigo
Retrocessioni S.S. Lazio
Statistiche
Miglior giocatore Simone Gesi (Italia)
Miglior marcatore Bandiera del Sudafrica Abner van Reenen (206)
Record mete
  • Bandiera dell'Italia Lorenzo Bruno
  • Bandiera dell'Italia Luhandré Luus (13)
Cronologia della competizione
TOP10 2020-21
TOP10 2022-23
Manuale

Il TOP10 2021-22 fu il 92º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Si tenne dal 25 settembre 2021 al 28 maggio 2022 tra 10 squadre, le stesse che avevano partecipato all'edizione precedente cui era stato imposto il blocco delle retrocessioni.

Per esigenze di sponsorizzazione noto come Peroni TOP10 2021-22, si tenne con la consolidata formula di una stagione regolare a girone unico con partite di andata e ritorno seguita dai play-off previsti con semifinali a doppio turno tra le prime quattro classificate della stagione regolare e finale in gara unica in campo neutro a Parma il 28 maggio 2022[1][2][3].

Come l'anno precedente, le due finaliste furono Rovigo, campione uscente, e i padovani del Petrarca, questi ultimi aggiudicatisi il titolo vincendo 19-6 la gara decisiva[4]. Per Petrarca si trattò del quattordicesimo scudetto, grazie al quale si innalzò al terzo posto in solitaria del palmarès alle spalle di Amatori Milano (18) e Benetton (15).

A retrocedere in serie A 2022-23 fu la S.S. Lazio, al termine di 11 stagioni consecutive in massima divisione: si trattava dell'unica compagine del campionato ad aver preso parte alla prima edizione di sempre del torneo nel 1928-29[5], e l'unica insieme alle Fiamme Oro a rappresentare Roma in massima divisione.

Miglior giocatore del torneo fu dichiarato l'italiano Simone Gesi, in forza al Colorno[6].

Squadre partecipanti

Club Sponsor Città Impianto interno
  Calvisano Transvecta (servizi ambientali) Calvisano Stadio San Michele
  Colorno HBS (oleoidraulica) Colorno Stadio Gino Maini
  Fiamme Oro Roma CS Polizia di Stato, caserma S. Gelsomini
  S.S. Lazio Roma CS Giulio Onesti
  Lyons Sitav (meccanica) Piacenza Stadio Walter Beltrametti
  Mogliano Mogliano Veneto Stadio Maurizio Quaggia
  Petrarca Padova CS Memo Geremia
  Valorugby Reggio Emilia Stadio Mirabello
  Rovigo Femi-CZ (portacavi) Rovigo Stadio Mario Battaglini
  Viadana Viadana Stadio Luigi Zaffanella

Stagione regolare

Risultati

25-9-2021 1ª/10ª giornata 11-12-2021
19-17 Calvisano – Fiamme Oro 32-18
27-27 Colorno – Viadana 25-23
21-57 Lazio – Valorugby 26-49
6-27 Mogliano – Rovigo 12-21
45-13 Petrarca – Lyons 35-10
 
16-10-2021 4ª/13ª giornata 12-2-2022
49-40 Fiamme Oro – Lazio 33-28
12-34 Mogliano – Petrarca 10-42
26-27 Valorugby – Calvisano 13-26
34-28 Rovigo – Colorno 33-26
26-35 Viadana – Lyons 22-21
 
13-11-2021 7ª/16ª giornata 19-3-2022
10-38 Lazio – Calvisano 28-50
41-31 Lyons – Colorno 13-62
27-25 Petrarca – Rovigo 20-24
36-18 Valorugby – Fiamme Oro 24-23
35-13 Viadana – Mogliano 39-32
2-10-2021 2ª/11ª giornata 18-12-2021
29-43 Fiamme Oro – Colorno 28-29
29-33 Lyons – Valorugby 21-56
16-33 Mogliano – Calvisano 16-45
57-17 Rovigo – Lazio 43-17
14-41 Viadana – Petrarca 10-29
 
23-10-2021 5ª/14ª giornata 26-2-2022
21-16 Colorno – Calvisano 22-39
25-30 Lazio – Mogliano 24-35
30-19 Lyons – Rovigo 7-49
21-13 Petrarca – Fiamme Oro 49-12
38-6 Valorugby – Viadana 31-18
 
20-11-2021 8ª/17ª giornata 9-4-2022
45-18 Calvisano – Viadana 35-24
23-39 Colorno – Petrarca 19-36
33-34 Lazio – Lyons 31-22
36-26 Mogliano – Valorugby 19-45
28-31 Rovigo – Fiamme Oro 43-12
9-10-2021 3ª/12ª giornata 5-2-2022
21-29 Calvisano – Rovigo 17-40
37-30 Colorno – Mogliano 27-24
24-34 Lazio – Viadana 38-46
10-48 Lyons – Fiamme Oro 15-25
26-24 Petrarca – Valorugby 23-24
 
7-11-2021 6ª/15ª giornata 12-3-2022
26-41 Calvisano – Petrarca 15-18
34-25 Colorno – Lazio 39-20
27-24 Fiamme Oro – Viadana 33-27
38-24 Mogliano – Lyons 19-35
20-21 Rovigo – Valorugby 29-28
 
4-12-2021 9ª/18ª giornata 23-4-2022
44-31 Fiamme Oro – Mogliano 37-36
22-19 Lyons – Calvisano 28-28
47-5 Petrarca – Lazio 50-25
42-19 Valorugby – Colorno 61-41
7-29 Viadana – Rovigo 17-54

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Petrarca 18 16 0 2 623 304 +319 14 78
2 Rovigo 18 14 0 4 604 344 +260 11 67
3 Valorugby 18 13 0 5 634 428 +206 14 66
4 Calvisano 18 11 1 6 529 407 +122 9 55
5 Colorno 18 9 1 8 553 560 −7 7 45
6 Fiamme Oro 18 9 0 9 497 533 −36 7 43
7 Viadana 18 5 1 12 417 577 −160 6 28
8 Lyons 18 6 1 11 410 619 −209 2 28
9 Mogliano 18 4 0 14 415 600 −185 7 23
10 S.S. Lazio 18 1 0 17 437 747 −310 8 12

Play-off

Semifinali Finale
4   Calvisano 12 24
1   Petrarca 16 43   Petrarca 19
3   Valorugby 9 22   Rovigo 6
2   Rovigo 16 24

Semifinali

Calvisano
7 maggio 2022, ore 18:05 UTC+2
Semifinale d’andata 1
Calvisano  12 – 16
referto
  PetrarcaStadio San Michele
Arbitro:  Andrea Piardi (Brescia)
Izekor Meta 17’
Panceyra Garrido Meta 27’
mtMeta 23’ Broggin
Albanese Calcio 27’trCalcio 23’ Lyle
c.p.Calcio 3’, 7’, 80’ Lyle

Reggio Emilia
8 maggio 2022, ore 16:05 UTC+2
Semifinale d’andata 2
Valorugby  9 – 16
referto
  RovigoStadio Mirabello
Arbitro:  Gianluca Gnecchi (Brescia)
mtMeta 23’ Leccioli
trCalcio 23’ v. Reenen
Newton Calcio 2’, 30’, 56’c.p.Calcio 10’, 70’, 79’ v. Reenen

Padova
14 maggio 2022, ore 18:05 UTC+2
Semifinale di ritorno 1
Petrarca  43 – 24
referto
  CalvisanoStadio Plebiscito (800 spett.)
Arbitro:  Federico Boraso (Rovigo)
Di Bartolomeo Meta 15’, 40’
Fou Meta 43’
Citton Meta 63’
mtMeta 21’ Mastandrea
Meta 57’, 70’ Izekor
Lyle Calcio 15’, 40’, 43’, 63’trCalcio 21’, 57’, 70’ Albanese
Lyle Calcio 5’, 10’, 59’, 72’, 76’c.p.Calcio 30’ Albanese

Rovigo
15 maggio 2022, ore 16:05 UTC+2
Semifinale di ritorno 2
Rovigo  24 – 22
referto
  ValorugbyStadio Mario Battaglini
Arbitro:  Manuel Bottino (Roma)
Cadorini Meta 66’, 73’
Ferrario Meta 76’
mtMeta 48’ Silva
Meta 56’ Bertaccini
Meta 57’ Mordacci
Da Re Calcio 66’, 73’, 76’trCalcio 56’, 57’ Newton
v. Reenen Calcio 11’c.p.Calcio 69’ Newton

Finale

Parma
28 maggio 2022, ore 17:30 UTC+2
Petrarca  19 – 6
referto
  RovigoStadio Lanfranchi (5000 spett.)
Arbitro:  Andrea Piardi (Brescia)
Nostran Meta 46’mt
Lyle Calcio 46’tr
Lyle Calcio 15’, 32’, 58’, 65’c.p.v. Reenen Calcio 24’, 44’

Lyle
Uscita al 57’ 57’ Fou
Uscita al 66’ 66’ De Masi
Broggin
Zini
Faiva
Uscita al 55’ 55’ Tebaldi
Trotta
Uscita al 62’ 62’ Casolari
Nostran
Uscita al 55’ 55’ Panozzo
Ammonizione al 20-30’ 20-30’ Galetto
Uscita al 47’ 47’ Hasa
Uscita al 62’ 62’ Di Bartolomeo
Uscita al 55’ 55’ Spagnolo
Formazioni
Da Re
Sarto
Moscardi Uscita al 62’ 62’ Ingresso al 69’ 69’
Diederich Ferrario
Bacchetti
v. Reenen Uscita al 71’ 71’
Chillon Uscita al 62’ 62’
Ruggeri
Lubian
Sironi Uscita al 41’ 41’
Ferro
Bur
Swanepoel Uscita al 51’ 51’
Cadorini Uscita al 51’ 51’
Leccioli Uscita al 51’ 51’

Ingresso al 47’ 47’ Pavesi
Ingresso al 55’ 55’ Borean
Ingresso al 55’ 55’ Citton
Ingresso al 55’ 55’ Ghigo
Ingresso al 57’ 57’ Capraro
Ingresso al 62’ 62’ Carnio
Ingresso al 62’ 62’ Michieletto
Ingresso al 66’ 66’ Sgarbi
Sostituzioni
Borin Ingresso al 41’ 41’
Cosi Ingresso al 41’ 41’ Uscita al 57’ 57’
Momberg Ingresso al 61’ 61’
Pomaro Ingresso al 61’ 61’
N. Quaglio Ingresso al 61’ 61’
Steolo Ingresso al 57’ 57’
Visentin Ingresso al 62’ 62’
Uncini Ingresso al 62’ e al 71’ 62’, 71’ Uscita al 69’ 69’
Andrea Marcato Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera del Sudafrica Allister Coetzee

Verdetti

Note

  1. ^ Peroni TOP10: il calendario della stagione 2021/22, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 5 agosto 2021. URL consultato il 23 marzo 2022 (archiviato il 23 marzo 2022).
  2. ^ Peroni TOP10, presentata la stagione 2021-22 a Parma, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 23 settembre 2021. URL consultato il 27 ottobre 2021 (archiviato il 24 settembre 2021).
  3. ^ Peroni TOP10 2021/22, Ufficializzata la programmazione della fase play-off, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 27 aprile 2022. URL consultato il 27 aprile 2022 (archiviato il 27 aprile 2022).
  4. ^ Il Petrarca è campione d'Italia. Al Lanfranchi il derby tricolore contro la FEMI-CZ finisce 19 a 6, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 28 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
  5. ^ Ivan Malfatto, Top 10: continua il dominio del Petrarca, la Lazio retrocede, in La Gazzetta dello Sport, 28 febbraio 2022. URL consultato il 29 maggio 2022.
  6. ^ Peroni TOP10, Simone Gesi nominato MVPdel campionato 2012/22, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 25 maggio 2022. URL consultato il 25 maggio 2022.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby