Tabita (Bibbia)

Santa Tabita
 
NascitaI secolo
MorteI secolo
Venerato daChiesa cattolica, Chiesa ortodossa
Ricorrenza25 ottobre[1][2]
Patrono diSarti[2]
Manuale

Tabita (o Tabitha), chiamata anche Dorcas, era una discepola di Gesù, la cui vicenda è narrata negli Atti degli Apostoli (versetti 9,36-42[3]). La Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa la venerano come santa il giorno 25 ottobre[1][2].

Biografia

La santa in una vetrata a Mytholmroyd

Secondo il racconto biblico, era una sarta di Giaffa, rinomata per la sua bontà e per le sue opere caritatevoli[1][2]. A un certo punto, Tabita si ammalò e morì: gli altri discepoli, saputo che Pietro si trovava nella vicina città di Lidda, lo mandarono a chiamare[1][2].

Giunto presso la casa di Tabita, Pietro incontrò delle altre vedove in lacrime, che gli mostrarono gli abiti che la donna usava far loro[1][2]. L'apostolo si mise a pregare, in solitudine, nella stanza dov'era stata lasciata Tabita, e le disse "Tabita, alzati!": quando ebbe detto queste parole, la donna resuscitò[1][2].

Questo miracolo portò alla conversione di molte persone del luogo[1][2].

Note

  1. ^ a b c d e f g Santa Tabìta di Ioppe, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato il 2 agosto 2013.
  2. ^ a b c d e f g h (EN) St Tabitha the Widow, raised from the dead by the Apostle Peter, su Orthodox Church in America. URL consultato il 2 agosto 2013.
  3. ^ At 9,36-42, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Tabita
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tabita

Collegamenti esterni

  • Tabita, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232658729 · BAV 495/348867 · GND (DE) 1020644931
  Portale Bibbia
  Portale Biografie