Takako Matsu

Abbozzo attori giapponesi
Questa voce sugli argomenti attori giapponesi e cantanti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cantanti giapponesi
Takako Matsu
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenerePop
Periodo di attività musicale1993 – in attività
Strumentovoce
EtichettaBMG Japan (1997–1998/ 2006-), Universal Music Japan (1998–2005), BMG Japan (2006-2009), Ariola Japan/Sony (2009-)
Album pubblicati15
Studio10
Live2
Raccolte3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Takako Matsu (松 たか子?, Matsu Takako), pseudonimo di Takako Fujima (藤間 隆子?, Fujima Takako; Tokyo, 10 giugno 1977), è una cantante e attrice giapponese.

Nel 2013 ha interpretato la versione giapponese di Let It Go, canzone tratta dal film Frozen - Il regno di ghiaccio. Con il brano Into the unknown, tratto dal film Frozen 2 - Il segreto di Arendelle, si è esibita alla cerimonia degli Oscar 2020, accompagnando sul palco Idina Menzel (voce originale di Elsa) insieme ad altre colleghe internazionali.[1]

Discografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento discografie non è ancora formattata secondo gli standard.

Album in studio

  • Sora no Kagami (1997)
  • Ai no Tobira (1998)
  • Itsuka, Sakura no Ame ni ... (2000)
  • A Piece of Life (2001)
  • Home Grown (2003)
  • Harvest Songs (2003)
  • Bokura ga Ita (2006)
  • Cherish You (2007)
  • Time for Music (2009)
  • Ashita wa Doko kara (2017)

Compilation

  • Five Years: Singles (2001)
  • Takako Matsu Single Collection 1999-2005 (2006)
  • Orme: 10th Anniversary Complete Best (2008)

Album live

  • Takako Matsu Concert Tour Vol. 1 "A Piece of Life" (2002)
  • Takako Matsu Concert Tour 2003 "Second Wave" (2004)

Filmografia parziale

Cinema

  • Confessions (Kokuhaku), regia di Tetsuya Nakashima (2010)

Televisione

Doppiaggio


Note

  1. ^ https://time.com/5780826/oscars-2020-recap/

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 119334386 · ISNI (EN) 0000 0000 8188 3335 · Europeana agent/base/64392 · LCCN (EN) no2012112501 · BNE (ES) XX1793592 (data) · BNF (FR) cb15099321p (data) · J9U (ENHE) 987007427007205171 · NDL (ENJA) 00934815 · CONOR.SI (SL) 199882083
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione