Tegha

Teghar
TipoSpada da esecuzione
OrigineBandiera dell'India India
Descrizione
Tipo di lamain acciaio Wootz, lunga e ricurva, molto massiccia, con tagliente sul lato convesso e dorso solido.
Tipo di puntalunga e massiccia, priva del contro-taglio tipico della scimitarra.
Tipo di manicoin metallo, diritto, con piccola guardia a crociera con parte centrale massiccia, cuspidata o lavorata in fogge zoomorfe, dalla quale diparte un arco para-mano che si congiunge al pomolo, sempre massiccio, spesso in foggia di disco.
voci di armi bianche presenti su Wikipedia

La Tegha è un'arma bianca manesca del tipo spada tipica del Subcontinente indiano, con lama ricurva, tagliente sul lato convesso, ed impugnatura ad una mano. Rispetto alla Scimitarra indiana, il talwar, ha lama molto più massiccia e pesante poiché serve come spada da esecuzione.

Costruzione

Rispetto all'archetipo della scimitarra, la tegha presenta delle caratteristiche deviazioni, dovute sia alla sua derivazione dal talwar sia al suo utilizzo quale spada da esecuzione:

  • La lama, sempre realizzata in ottimo acciaio Wootz, è lunga, molto massiccia e marcatamente ricurva in prossimità della punta, con tagliente sul lato convesso e dorso solido, non presenta il contro-taglio caratteristico della scimitarra vera e propria (v. kilij);
  • L'impugnatura, interamente in metallo come tipico per le armi indiane, ricorda moltissimo quella del talwar o di altre spade prodotte nel subcontinente indiano, con piccola guardia a crociera dalla parte centrale massiccia, cuspidata o lavorata in fogge zoomorfe. Dalla guardia diparte un arco para-mano che si congiunge al pomolo, sempre massiccio, spesso in foggia di disco.

Bibliografia

  • Burton, Richard (1884), The Book of the Sword, Londra, Chatto & Windus The Book of the Sword by Richard Francis Burton.
  • Egerton, Lord of Tatton (1880), Indian and Oriental arms and armor, Londra, W.H. Allen, rist. Dover Publications Inc., 2002 Indian and Oriental Arms and Armour - Lord Egerton of Tatton, Wilbraham Egerton Egerton - Google Libri.
  • Haider, Syed Zafar (1991), Islamic arms and armour of Muslim India, ISBN 978-969-8123-00-0.
  • Holstein, P. (1931), Contribution a l'étude des armes orientales inde et archipel malais, Parigi, Editions Albert Lévy, 2 v.
  • Jones, William [et al.] (1798), Dissertations and miscellaneus pieces, relating to the history and antiquities, the arts, sciences, and literature, of Asia : by the late Sir William Jones, Calcutta, Asiatic Society, rist. Londra, Vernor and Hood.
  • Pant, G.N. (1980), Indian arms and armour, Nuova Delhi, Army Educational Stores.
  • Rawson, P.S. (1968), The Indian Sword, Londra, Jenkins.
  • Stone, George Cameron (1999) e La Rocca, Donald J., A Glossary of the Construction, Decoration and Use of Arms and Armor: in All Countries and in All Times, Dover, ISBN 978-0-486-40726-5 A Glossary of the Construction, Decoration and Use of Arms and Armor: In All ... - George Cameron Stone - Google Libri.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tegha
  Portale Guerra
  Portale India
  Portale Storia