Telescopio dobsoniano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento osservatori astronomici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il telescopio dobsoniano (talvolta detto semplicemente dobson) è un tipo di particolare costruzione meccanica per telescopio, reso popolare da John Dobson.

Caratteristiche ed uso

Telescopio dobsoniano.

È caratterizzato da un'estrema semplicità costruttiva ed elevate tolleranze nella lavorazione, che permettono di realizzare strumenti di grande apertura ad un costo ridotto. Questi telescopi hanno una montatura altazimutale, realizzata con una semplice forcella su una base girevole, sulla quale viene installato un tubo ottico newtoniano.

Il dobson, grazie alla sua semplicità, è molto in voga fra gli autocostruttori ed è anche molto facile da usare, rendendolo adatto ai principianti. Pur essendo autocostruibili, alcune ditte hanno aggiunto modelli dobsoniani ai loro cataloghi. A causa del notevole diametro dell'obiettivo è particolarmente adatto per l'osservazione di oggetti celesti poco luminosi. Tuttavia, per la mancanza della montatura di tipo equatoriale rende difficile effettuare astrofotografia.

I due principali tipi di telescopio dobsoniano sono a tubo o a traliccio. Nel primo si ha un tubo ottico con schema newton e la possibilità, a volte, di installare la forcella al quale è solidale in una montatura equatoriale. Nel secondo i vari componenti ottici sono tenuti insieme da alcuni tralicci, eventualmente smontabili per facilitare il trasporto. Ciò rende impossibile l'eventuale posizionamento dell'ottica su una montatura equatoriale.

Questo tipo di telescopio è solitamente mosso a mano, ma alcuni autocostruttori già alla fine degli anni 1990 motorizzarono i loro telescopi[1] mentre oggi alcuni produttori forniscono configurazioni dotate di puntamento automatico e anche di inseguimento motorizzato, in particolare i primi ad essere dotati di tale caratteristiica sono i dobson della serie "SynScan" prodotti dalla Sky-Watcher.

Il più grande telescopio dobsoniano costruito è stato realizzato da Dan Bakken nel 1996 ed ha un'apertura di 1,05 metri[2].

Galleria d'immagini

  • Un dobson commerciale da 10" (25 cm)
    Un dobson commerciale da 10" (25 cm)
  • Un dobson da 30" (76 cm)
    Un dobson da 30" (76 cm)
  • Un binodobson
    Un binodobson
  • Dobson prodotto dalla Meade Instruments Corporation
    Dobson prodotto dalla Meade Instruments Corporation
  • Due dobson truss
    Due dobson truss
  • Un dobson autocostruito
    Un dobson autocostruito
  • Altro dobson autocostruito
    Altro dobson autocostruito

Note

  1. ^ Copia archiviata, su cdcc.sc.usp.br. URL consultato il 6 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2007).
  2. ^ 41.2" Newtonian Telescope - page two (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2007).

Voci correlate

  • Montatura altazimutale
  • Telescopio
  • Telescopio amatoriale
  • Telescopio riflettore
  • Telescopio robotico
  • Telescopio rifrattore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su telescopio dobsoniano

Collegamenti esterni

  • (EN) Costruzione di un telescopio dobsoniano, su moonlightsys.com.
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica