Tetrapoli

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Tetrapoli definisce nel mondo greco-bizantino una lega di quattro città. In particolare, essa si puo' riferire a:

  • Tetrapoli attica – in Attica formata da Probalinto, Enoe, Maratona e Tricorinto
  • Tetrapoli siriaca – in Siria formata da Seleucia di Pieria, Antiochia, Laodicea a mare e Apamea
  • Tetrapoli di Cibira – in Frigia e Licia formata da Cibira, Bubon, Balbura e Oenoanda