The American Historical Review

The American Historical Review
AbbreviazioneAHR
StatoUSA
LinguaInglese
PeriodicitàTrimestrale
GenereStorico
FormatoA4
FondatoreDipartimento di Storia della Cornell University e dell'Università di Harvard
Fondazione1885
SedeBloomington (Indiana)
EditoreAmerican Historical Association, University of Chicago Press e Oxford University Press
Diffusione cartaceaMondiale
ISSN0002-8762 (WC · ACNP)
Sito webwww.historians.org
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The American Historical Review (AHR) è una rivista accademica trimestrale a carattere storico ed è la pubblicazione ufficiale dell'American Historical Association. Si rivolge ad un pubblico specialistico e non, con articoli relativi alla storia di tutte le epoche e di tutti i continenti.

In particolare, si focalizza sulla storia degli Stati Uniti d'America, rispetto alla quale è stata ripetutamente definita la massima autorità a livello mondiale.[1][2] Il suo Fattore di impatto è 2.188, primo nella categoria delle riviste storiche elaborata da Thomson Reuters.[3]

Storia

Gli uffici della sede di Bloomington, nell'Indiana

La rivista fondata nel 1885 dal dipartimento di studi storici della Cornell University e da quello dell'Università di Harvard, in base ai precedenti modelli del The English Historical Review e della francese Revue historique.[4] L'obiettivo comune a queste pubblicazioni era la promozione degli studi storici, la raccolta e conservazione dei documenti e degli artifatti storici e la diffusione della ricerca storiografica.

La rivista era pubblicata a cadenza trimestrale nel formato di un libro di circa 400 pagine, contenente paper accademici e recensioni di monografie. Ogni anno circa 25 articoli a fronte di 1.000 recensioni di libri riuscivano ad ottenere la pubblicazione da parte del comitato editoriale della rivist, pari al 9% delle richieste.[5]

Il comitato editoriale

La sede è nell'Università di Bloomington nell'Indiana, dove una redazione di 12 accademici cura la selezione dei contenuti e l'impaginazione della rivista. Dal 2007 al 2012 l'AHR fu pubblicata dall'University of Chicago Press, alla quale subentrò l'Oxford University Press[6], attuale editore al 2019.

Il comitato editoriale di AHR è composto da studiosi in numerosi campi e sottocampi, tra i quali l'Europa medievale e moderna, Europa occidentale e orientale e Russia, Asia orientale e meridionale, America Latina, stria antica e moderna degli Stati Uniti, Medio Oriente, metodi e teoria.[6]

Note

  1. ^ Digital Scholarship in the Tenure, Promotion, and Review Process.
  2. ^ A Comparison of the African-American Presence ....
  3. ^ History Journals With Impact, su The Past Speaks.
  4. ^ CORNELL'S HISTORICAL DEPARTMENT - Part Taken by It in the Founding of a New Magazine. - Article - NYTimes.com, in nytimes.com, 15 aprile 1895.
  5. ^ About the American Historical Review, su The American Historical Review.
  6. ^ a b Oxford University Press to Publish American Historical Review, in AHA Today, 14 settembre 2011. URL consultato il 12 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2013).

Bibliografia

  • Margaret F. Stieg, The Spread of Scholarly Historical Periodicals: France, Great Britain, and the United States, in The Origin and Development of Scholarly Historical Periodicals, Tuscaloosa, University Alabama Press, 1986, pp. 39–81, ISBN 0-8173-0273-5.

Voci correlate

  • American Historical Association

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The American Historical Review

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su americanhistoricalreview.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale dell'AHR, su historians.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2097145857016722920902 · GND (DE) 1086227425 · WorldCat Identities (EN) viaf-2097145857016722920902
  Portale Editoria
  Portale Storia
  Portale Università