The Asteroids Galaxy Tour

The Asteroids Galaxy Tour
Gli Asteroid Galaxy Tour in concerto al "The Independent"
Paese d'origineBandiera della Danimarca Danimarca
GenereAlternative dance[1]
Rock psichedelico[1]
Indie pop[1]
Dance pop[1]
Periodo di attività musicale2007 – 2020
EtichettaSmall Giants, BMG Rights
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Asteroids Galaxy Tour è stato un gruppo musicale dance pop e alternative rock danese composto dalla cantante Mette Lindberg e dal produttore e autore Lars Iversen (basso e tastiere) e formatosi nel 2007 a Copenaghen.[1]

In caso di esibizioni dal vivo, al gruppo si univano Miloud Carl Sabri (tromba), Sven Meinild (sassofono), Mads Brinch Nielsen (chitarra) e Rasmus Valldorf (batteria), Simon Littauer (campionatore e tastiere), Rasmus Littauer (batteria) e Lasse Ziegler (chitarra e tastiere)

Storia

Il gruppo è stato ospite dello spettacolo musicale francese Taratata dove hanno eseguito per la prima volta il brano Inner City Blues, una reinterpretazione di Marvin Gaye, che in seguito è diventato uno dei preferiti dal pubblico nei loro spettacoli dal vivo.

L'album di debutto del gruppo, Fruit, è uscito il 21 settembre 2009 in Europa, e 27 ottobre successivo negli Stati Uniti, entrando nella classifica di vendita francese.[2]

I loro brani sono particolarmente noti perché furono sfruttati in spot pubblicitari come quello dell'Apple iPod Touch[3] negli Stati Uniti con Around the Bend e quella dell'Audi[4] con The Golden Age, loro brano di maggior successo che è riuscito a entrare in diverse classifiche di vendita dei singoli.[5]

Il 1 novembre 2020 tramite un post su Instagram annunciano di prendersi una pausa e di lavorare a progetti separatamente.[6]

Discografia

Album

EP

  • 2008 - Live Session (iTunes exclusive) EP

Singoli

  • 2008 - The Sun Ain't Shining No More
  • 2008 - Around the Bend
  • 2009 - The Golden Age
  • 2012 - Major
  • 2012 - Heart Attack
  • 2014 - My Club
  • 2018 - Surrender
  • 2018 - Apollo
  • 2019 - Boy
  • 2019 - Wave Teng (feat. Hot Ice)
  • 2019 - Dynamite

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Biografia dei The Asteroids Galaxy Tour su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 25 maggio 2011.
  2. ^ Fruit su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 25 maggio 2011.
  3. ^ sammyboi93123abc, iPod Touch Comercial - Around the Bend - The Asteroids Galaxy Tour, 22 novembre 2008. URL consultato il 15 ottobre 2016.
  4. ^ Ngo Vinh, The Asteroids Galaxy Tour - "The Golden Age"., 28 dicembre 2010. URL consultato il 15 ottobre 2016.
  5. ^ (EN) The Golden Age - italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 26 giugno 2023.
  6. ^ The Asteroids Galaxy Tour (@theasteroidsgalaxytourofficial) on Instagram | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 13 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Asteroids Galaxy Tour

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su theasteroidsgalaxytour.com. Modifica su Wikidata
  • The Asteroids Galaxy Tour / The Asteroids Galaxy Tour (altra versione), su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asteroids Galaxy Tour, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asteroids Galaxy Tour, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asteroids Galaxy Tour, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asteroids Galaxy Tour, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Asteroids Galaxy Tour, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • Sito Ufficiale, su theasteroidsgalaxytour.com.
  • The Sun Ain't Shining No More - review, su dailymusicguide.com. URL consultato il 9 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 130667429 · ISNI (EN) 0000 0004 7131 0065 · LCCN (EN) no2011168928 · BNF (FR) cb16163930j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011168928
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica