The Phil Collins Big Band

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Phil Collins Big Band
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereJazz
Periodo di attività musicale1996 – 1999
EtichettaWEA
Album pubblicati1
Studio0
Live1
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Phil Collins Big Band fu un progetto jazz del cantante pop inglese Phil Collins, parallelo alla sua attività solista, che ha eseguito alla fine degli anni '90. Il gruppo ha presentato cover di canzoni di Phil Collins e dei Genesis, tra cui successi come "Sussudio" e "Invisible Touch", ma anche cover di brani di altri jazzisti (come ad esempio Miles Davis). Il gruppo suona principalmente canzoni strumentali, con Collins nella maggior parte dei casi dietro la batteria.

Il gruppo ha pubblicato solo un album molto raro, A Hot Night in Paris, nel 1999. Esso è un album live composto (come si diceva prima) da cover, eseguite durante un concerto a Parigi in un palco in cui Phil Collins, oltretutto, aveva già suonato due anni prima, nel 1997, traendone il DVD Phil Collins Live and Loose in Paris.

Discografia

Formazione

Membri ufficiali

  • Phil Collins, voce, batteria, tastiera
  • Daryl Stuermer, chitarra, basso

Collegamenti esterni

  • (EN) The Phil Collins Big Band, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Phil Collins Big Band, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Phil Collins Big Band, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121144585 · LCCN (EN) no99056951 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99056951
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica