Thinocori

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thinocori
Irediparra gallinacea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineCharadriiformes
SottordineThinocori
Famiglie
  • vedi testo

I Thinocori sono un sottordine di Charadriiformes a cui appartengono jacane, beccacce dorate, tinocori e l'emipode dal collare. Sono uccelli di piccole-medie dimensioni legati agli ambienti umidi dell'entroterra. Si nutrono prevalentemente di piccoli invertebrati o di semi.

Famiglie

I Thinocori sono suddivisi in quattro famiglie:[1]

Note

  1. ^ John H. Boyd, Charadriiformes, in Taxonomy in Flux: Version 2.65.

Bibliografia

  • Baker AJ, Pereira SL and Paton TA, Phylogenetic relationships and divergence times of Charadriiformes genera: multigene evidence for the Cretaceous origin of at least 14 clades of shorebirds (PDF), in Biol Lett 2007; 3: 205-209.
  • Paton TA & Baker AJ, Sequences from 14 mitochondrial genes provide a well-supported phylogeny of the Charadriiform birds congruent with the nuclear RAG-1 tree, in Molecular Phylogenetics and Evolution 2006; 39(3): 657–667, DOI: 10.1016/j.ympev.2006.01.011.
  • Paton TA, Baker AJ, Groth JG & Barrowclough GF, RAG-1 sequences resolve phylogenetic relationships within charadriiform birds, in Molecular Phylogenetics and Evolution 2003; 29: 268-278, DOI: 10.1016/S1055-7903(03)00098-8.
  • Thomas GH, Wills MA & Székely T, Phylogeny of shorebirds, gulls, and alcids (Aves: Charadrii) from the cytochrome-b gene: parsimony, Bayesian inference, minimum evolution, and quartet puzzling, in Molecular Phylogenetics and Evolution 2004; 30(3): 516-526, DOI: 10.1016/S1055-7903(03)00222-7.
  • Thomas GH, Wills MA & Székely T, A supertree approach to shorebird phylogeny, in BMC Evol. Biol 2004; 4: 28, DOI: 10.1186/1471-2148-4-28. URL consultato l'11 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2016).
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli