Tivoli Software

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento aziende è stata messa in dubbio.
Motivo: Sembra il volantino promozionale di un marchio, dalla voce non si capisce perché dovrebbe stare su wikipedia. Avrei forse suggerito di unirla a una voce più generica, ma i link sono rossi.

Tivoli Software è un marchio all'interno divisione IBM's Cloud & Smarter Infrastructure. Prima di essere acquisita da IBM nel 1996, Tivoli Systems, Inc. è stata un fornitore di software indipendente che ha sviluppato e venduto software "systems management" e relativi servizi.[1] Dal momento dell'acquisizione, il portafoglio software è cresciuto attraverso acquisizioni e sviluppo.[2][3]

Storia

Tivoli Systems Inc. è stata fondata a Austin, Texas nel 1989 da Bob Fabbio[4] al quale si aggiungono Peter Valdes, Todd Smith e Steve Marcie, tutti ex dipendenti di IBM.[5] Bob Fabbio in un'intervista ha indicato che lo scopo era quello di fornire sistemi di "Systems Management" per un insieme diversificato di fornitori mentre, quando era in IBM, era stato indirizzato a concentrarsi solo sui prodotti IBM.[6] In qualità di fornitore di software indipendente Tivoli Systems ha sviluppato e venduto Tivoli Management Environment (TME). L'allora CEO Frank Moss completò il processo di quotazione sul mercato NASDAQ della società nel marzo 1995[7] e la successiva fusione in IBM nel 1996.[8]

All'inizio del 2002, Tivoli Systems Inc, divenne Tivoli Software, un marchio di IBM.[9] IBM inizialmente ha ampliato il portafoglio software con il marchio Tivoli attraverso lo sviluppo e acquisizione.[5][10] Si ritiene che ciò possa aver fatto sì che il marchio contenesse un ampio insieme di prodotti sovrapposti e marginali[5] Nell'aprile 2013 IBM ha rinominato la divisione "Tivoli Software" in "Cloud & Smarter Infrastructure".[3][11] IBM si è allontanata dal marchio Tivoli, come esemplificato dall'esplicito rebranding di Tivoli Storage Manager in IBM Spectrum Protect[12] e la ridenominazione di IBM Tivoli Workload Scheduler in IBM Workload Scheduler a partire dalla release 9.3.[13]

Descrizione

Secondo la società di analisi e ricerca IT Gartner, Inc., IBM attualmente detiene la più ampia quota di mercato, il 18%, relativamente al software di tipo "IT Operations Management".[14] IBM è anche il principale fornitore di software di Enterprise Asset Management, per il 7 ° anno consecutivo, secondo ARC Advisory Group, una società di analisi di ricerca leader per l'industria e le infrastrutture.[15]

I segmenti di Service management per i quali IBM offre software e servizi sono i seguenti:[16]

  • Cloud Management
  • Virtualization Management
  • Storage Management
  • IT Service Management
  • Application Performance Management
  • Network Management
  • System and Workload Automation
  • Server, Desktop, Mobile Device Management & Security
  • Enterprise Asset Management
  • Facilities Management

Lista prodotti di IBM Tivoli

  • IBM Maximo Asset Management
  • IBM TRIRIGA.
  • IBM Tivoli Provisioning Manager
  • IBM Tivoli Storage Manager
  • IBM Tivoli Storage Manager FastBack
  • IBM Tivoli Storage Productivity Center
  • IBM Tivoli Workload Scheduler LoadLeveler
  • IBM Tivoli Endpoint Manager
  • IBM OMEGAMON
  • IBM Tivoli Workload Scheduler
  • IBM Tivoli Service Automation Manager
  • IBM Tivoli Framework
  • IBM Tivoli Configuration and Change Management Database
  • IBM Tivoli Identity Manager
  • IBM Tivoli Access Manager
  • IBM Tivoli Monitoring
  • IBM Tivoli Netcool

Note

  1. ^ Bye-Bye Tivoli, Welcome Cloud and Smarter Infrastructure: A New Brand in IBM, Jeremy Geelan, su virtualization.sys-con.com (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2013).
  2. ^ I.B.M. to Pay $743 Million For Developer Of Software, New York Times, su nytimes.com.
  3. ^ a b A Name Change for Tivoli Proves New Focus on Smarter Infrastructure, su siliconangle.com, SilconAngle, 24 giugno 2013. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  4. ^ Robert A. Fabbio: Profilo esecutivo e biografia, su bloomberg.com. URL consultato il 4 aprile 2017.
  5. ^ a b c Visualizzazione leggermente scettica on Tivoli, su softpanorama.org, Softpanorama. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  6. ^ Un imprenditore seriale rivela ciò che ha imparato lanciando 5 aziende e creando oltre 1,5 miliardi di dollari di valore per gli azionisti, su thestartupslingshot.com, La fionda per startup. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  7. ^ NOTIZIE AZIENDALI; IL PREZZO DELLE AZIONI TIVOLI SYSTEMS AUMENTA NELL'OFFERTA, in The New York Times, 11 marzo 1995. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  8. ^ ' 'I.B.M. pagherà 743 milioni di dollari per uno sviluppatore di software, in The New York Times, 1º febbraio 1996. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  9. ^ Lori Hawkins, Tivoli diventa più accogliente con il suo Big Blue parent, in Austin American-Statesman, 8 aprile 2002, p. D1 (TechMonday).
  10. ^ Judith Hurwitz, Adoro l'odore delle acquisizioni al mattino: BMC ottiene BladeLogic, su hurwitz.com, 18 marzo 2008. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  11. ^ Jeremy Geelan, Ciao Tivoli, benvenuto cloud e infrastruttura più intelligente: un nuovo marchio in IBM, su virtualization.sys-con.com, ContainersExpo Journal, 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2013).
  12. ^ Transizione del marchio Tivoli Storage Manager a IBM Spectrum Protect, su ibm.com, IBM. URL consultato il 19 febbraio 2017.
  13. ^ Documentazione IBM Workload Scheduler V9.3, su ibm.com, IBM, 2015. URL consultato il 19 febbraio 2017.
  14. ^ Gartner Says IT Operations and Management Software Market Grew 4.8 Percent in 2012, Gartner, Inc. https://www.gartner.com/newsroom/id/2490215
  15. ^ Helen Hayden, IBM Maximo is the number one EAM solution, su bpdzenith.com (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).
  16. ^ IBM Cloud & Smarter Infrastructure https://www-01.ibm.com/software/tivoli/

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su www-306.ibm.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su www-01.ibm.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica