Tom's Window Manager

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento software libero non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
TWM
software
TWM con un classico schema di colori marrone, in esecuzione in Debian
TWM con un classico schema di colori marrone, in esecuzione in Debian
TWM con un classico schema di colori marrone, in esecuzione in Debian
GenereWindowing system
SviluppatoreEeri Kask
Data prima versione1987
Ultima versione1.0.12 (2 aprile 2022)
Sistema operativoUnix-like
LinguaggioC
LicenzaLicenza MIT
(licenza libera)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Con il termine twm nell'ambito dell'informatica si identifica il Tom's Window Manager, quindi diventato Tab Window Manager e successivamente Timeless Windows Manager: è in pratica il window manager standard per X Window System.

Suoi punti di forza sono l'estrema leggerezza e semplicità.

TWM è stato un importante passo avanti a suo tempo, ma è stato ampiamente superato da altri window manager. Partendo dal suo codice sono stati inoltre sviluppati altri window manager come vtwm, tvtwm, CTW, FVWM e i loro derivati.

Anche se è ormai obsoleto, è ancora una possibile e valida alternativa per computer troppo carenti, in termini di dotazione RAM, per riuscire ad eseguire con successo un window manager moderno.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom's Window Manager

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina di manuale, su x.org.
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero