Tomislav Erceg

Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tomislav Erceg
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Altezza183 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2006
Carriera
Squadre di club1
1990-1991  Sebenico16 (3)
1991-1995  Hajduk Spalato84 (43)
1995-1996  Lugano18 (9)
1996-1997  Grasshoppers9 (3)
1997  Duisburg5 (0)
1996-1998  Hajduk Spalato26 (17)
1997-1998  Ancona19 (4)
1998-1999  Perugia4 (0)
1998-1999  Hajduk Spalato12 (7)
1999-2000  Levante17 (0)
2000-2002  Kocaelispor15 (10)
2001-2003  Hajduk Spalato25 (12)
2002-2003  Sanfrecce Hiroshima15 (3)
2003-2004  Hapoel Petah Tiqwa29 (12)
2004-2005  Rijeka32 (17)
2005-2006  Greuther Fürth9 (2)
2005-2006  Hajduk Spalato13 (1)
Nazionale
1997Bandiera della Croazia Croazia4 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tomislav Erceg (Spalato, 22 ottobre 1971) è un procuratore sportivo ed ex calciatore croato, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Vero globetrotter del pallone, ha giocato in otto diversi campionati nazionali, tra cui quello italiano con le maglie di Ancona e Perugia (quest'ultima in Serie A).

Dopo il ritiro

Dopo essersi ritirato, è diventato procuratore. Assiste, tra gli altri, Nikola Kalinić.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-1997 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 4 – 3 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
12-6-1997 Sendai Croazia Bandiera della Croazia 1 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole 1 Uscita al 85’ 85’
6-9-1997 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 3 – 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 78’ 78’
11-9-1997 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 75’ 75’
Totale Presenze 4 Reti 1

Palmarès

Club

Hajduk Spalato: 1992, 1993-1994, 1994-1995
Hajduk Spalato: 1992-1993, 1994-1995, 1999-2000, 2002-2003
Hajduk Spalato: 1992, 1993, 1994, 2005

Individuale

2004-2005 (17 gol)

Note

  1. ^ Andrea Losapio, Blackburn-Kalinic, rottura completa, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 28 luglio 2011.

Bibliografia

  • Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 141.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tomislav Erceg, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tomislav Erceg, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tomislav Erceg, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Tomislav Erceg, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Tomislav Erceg, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tomislav Erceg, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (HR) Statistiche sul sito della Federazione croata, su hns-cff.hr.
  Portale Biografie
  Portale Calcio