Tottenham Court Road (metropolitana di Londra)

Tottenham Court Road
Oxford Street (1907-1908)
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTransport for London
Inaugurazione1900
StatoIn uso
Linea
LocalizzazioneTottenham Court Road, St Giles, LB Camden
Zona tariffariaZona 1
TipologiaStazione sotterranea
Interscambio Tottenham Court Road
Mappa di localizzazione: Londra
Tottenham Court Road
Tottenham Court Road
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Central
 Epping
 Theydon Bois
 Debden
 Loughton
 Buckhurst Hill
 Woodford
South Woodford     Roding Valley
Snaresbrook   Chigwell
 Grange Hill
 Hainault
 Fairlop
 Barkingside
 Newbury Park
 Gants Hill
 Redbridge
 Wanstead
 Leytonstone
 Leyton
   Stratford 
   Mile End
 Bethnal Green
   Liverpool Street
   Bank
 St. Paul's
 Chancery Lane
   Holborn
   Tottenham Court Road
   Oxford Circus
   Bond Street
 Marble Arch
 Lancaster Gate
 Queensway
   Notting Hill Gate
 Holland Park
   Shepherd's Bush
 White City
 East Acton
 North Acton
Hanger Lane   West Acton
Perivale   Ealing Broadway
Greenford   
Northolt 
South Ruislip   
Ruislip Gardens 
West Ruislip   


Metropolitana di Londra
Linea Northern
High Barnet 
Totteridge & Whetstone 
Edgware   Woodside Park 
Burnt Oak   West Finchley 
Colindale     Mill Hill East 
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town
 Camden Town
 Mornington Crescent
   Euston
Warren Street     King's Cross St. Pancras
   
Goodge Street 
Tottenham C. Rd.   Angel
Leicester Square   Old Street
Charing Cross   Moorgate
Embankment 
 
 Bank
 London Bridge
Waterloo 
 
 Borough
 Elephant & Castle
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea P. Station   Stockwell
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
 South Wimbledon
 Morden

Tottenham Court Road è una stazione della metropolitana di Londra situata all'incrocio tra le linee Central e Northern.

Storia

La stazione è stata inaugurata il 30 luglio 1900 inserita nella Central London Railway (CLR)[1]. I binari si trovano sotto Oxford Street a ovest di St Giles Circus, mentre l'edificio della stazione originale era in Oxford Street, progettato da Harry Bell Measures. Demolito nel 2009, è stato completamente rinnovato e riaperto al pubblico nel 2015.

Il 22 giugno 1907 è stata aperta anche la stazione sulla Charing Cross, Euston & Hampstead Railway (CCE&HR), successivamente inglobata nella linea Northern[1]. Inizialmente questa nuova stazione si chiamava Oxford Street fino al 3 settembre 1908, quando è stato aperto un interscambio con la Central Line mantenendo il nome di Tottenham Court Road[2]. L'edificio originale della stazione della CCE&HR è stato demolito per costruire il grattacielo Centre Point.

Durante gli anni 20 gli ascensori originali sono stati sostituiti con scale mobili[3] Nel 1984 gli interni della stazione sono stati rinnovati, utilizzando mosaici creati da Eduardo Paolozzi, che sono stati in parte rimossi recentemente per permettere l'espansione della stazione per la futura linea della National Rail[4]

In seguito all'incendio di King's Cross del 18 novembre 1987, alla London Underground è stato ufficialmente chiesto di investigare sui flussi di passeggeri e di snellire i punti di congestione[5]. All'epoca la stazione aveva quattro entrate intorno all'incrocio tra Tottenham Court Road e Oxford Street, di cui una da un sottopassaggio collegato al Centre Point. Nel 1991 è stato varato un atto del Parlamento per consentire l'espansione della stazione[6], che è stata completamente rinnovata a metà degli anni 10 nell'ambito del progetto Crossrail[7][8]. Nella nuova biglietteria è esposta l'opera permanente Diamonds and Circles dell'artista concettuale francese Daniel Buren[9][10].

Oltre alla costruzione della nuova stazione ferroviaria, nell'ambito del Progetto Crossrail, la stazione della metropolitana è stata ricostruita e ammodernata a metà degli anni dieci,[11] con un intervento di 500 milioni di sterline durato 8 anni.[12] Per consentire i lavori di ampliamento della stazione, sono stati demoliti sia il teatro Astoria che l'ingresso originale della linea Central.[13] Durante i lavori, le linee Central e Northern sono state chiuse alternativamente per diversi mesi per consentire lo svolgimento dei lavori di ammodernamento.[14]

Al termine del progetto, nel 2017, sono stati realizzati:[12]

  • Una nuova biglietteria 6 volte più grande della precedente, situata sotto St Giles Circus e il piazzale di Centre Point.
  • Una nuova piazza pubblica all'esterno di Centre Point, con ingressi alla stazione progettati da Hawkins\Brown
  • Nuova serie di scale mobili dedicate per l'accesso alla linea Northern;
  • Passaggi sotterranei nuovi e ampliati;
  • Scale mobili fino all'estremità orientale della futura stazione ferroviaria lungo il Crossrail;[11]
  • Abbattimento delle barriere architettoniche in tutta la stazione;
  • Restauro dell'opera d'arte esistente di Eduardo Paolozzi e nuova opera d'arte nella biglietteria di Daniel Buren.

Strutture e impianti

La stazione di Tottenham Court Road si trova nella Travelcard Zone 1.

Interscambi

La fermata costituisce un importante interscambio con la stazione ferroviaria di Tottenham Court Road, servita dal servizio della Elizabeth Line.

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[15].

Nella cultura di massa

  • La stazione compare in una sequenza del film del 1981 Un lupo mannaro americano a Londra[16]
  • Una scena del musical We Will Rock You è ambientato nella stazione di Tottenham Court Road; tra l'altro, il musical è andato in scena dal 2002 al 2014 al Dominion Theatre che si trova esattamente di fronte alla stazione[17]

Galleria d'immagini

  • A livello strada verso New Oxford Street
    A livello strada verso New Oxford Street
  • Binario ovest della Central line (prima dei lavori)
    Binario ovest della Central line (prima dei lavori)
  • Binario nord della linea Northern (prima dei lavori)
    Binario nord della linea Northern (prima dei lavori)
  • Mosaici di Eduardo Paolozzi sul binario nord della linea Northern
    Mosaici di Eduardo Paolozzi sul binario nord della linea Northern
  • Nome della stazione sul binario nord della linea Northern
    Nome della stazione sul binario nord della linea Northern
  • La nuova biglietteria est di Tottenham Court Road, con l'opera di Daniel Buren
    La nuova biglietteria est di Tottenham Court Road, con l'opera di Daniel Buren

Note

  1. ^ a b (EN) Clive's Underground Line Guides – Central Line, Dates, su davros.org, 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
  2. ^ Douglas Rose, The London Underground, A Diagrammatic History, Londra, Douglas Rose, 1999.
  3. ^ Alan Jackson e Desmond Croome, Railways Through The Clay, Londra, Capital Transport Publishing, 1993, p. 169.
  4. ^ (EN) Aicha Zaa, Will Hurst, Campaigners 'disgusted' as builders dismantle Paolozzi murals at Tottenham Court Road, su standard.co.uk, London Evening Standard, 2 febbraio 2015. URL consultato il 16 marzo 2018.
  5. ^ Fennell Desmond, Investigation into the King's Cross underground fire, Londra, [For] Department of Transport [by] H.M.S.O, 1988, ISBN 0101049927.
  6. ^ (EN) London Underground (Safety Measures) Act 1991, su legislation.gov.uk, The National Archives, 1991.
  7. ^ (EN) Tottenham Court Road station, in crossrail.co.uk, 2018. URL consultato il 16 marzo 2018.
  8. ^ (EN) Dick Murray, Tottenham Court Road station's £500 million revamp completed as entrances open, su standard.co.uk, London Evening Standard, 10 febbraio 2017.
  9. ^ (EN) Daniel Buren, Diamonds and Circles, works in situ, su Art on the Underground, 3 luglio 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
  10. ^ (EN) Alice Morby, Daniel Buren completes installation at Tottenham Court Road tube station, su Dezeen.com, 12 luglio 2017. URL consultato il 16 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2019).
  11. ^ a b (EN) Tottenham Court Road Station, su Crossrail. URL consultato l'11 marzo 2022.
  12. ^ a b Dick Murray, Tottenham Court Road station's £500 million revamp completed as entrances open, su London Evening Standard, 10 febbraio 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
  13. ^ Crossrail – Proposal for eastern ticket hall (PDF) (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  14. ^ (EN) Hannah Al-Othman, The Central line has returned to Tottenham Court Road, su Evening Standard, 9 dicembre 2015. URL consultato l'11 marzo 2022.
  15. ^ (EN) Buses from Tottenham Court Road (PDF), su tfl.gov.uk. URL consultato il 21 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2019).
  16. ^ (EN) An American Werewolf in London [1981 feature film], su nickcooper.org.uk, 22 ottobre 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
  17. ^ (EN) Oliver Mitford, We Will Rock You to close after an astonishing 12 years, su bestoftheatre.co.uk, 19 marzo 2014. URL consultato il 16 marzo 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Tottenham Court Road

Collegamenti esterni

Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/West Ruislip Oxford Circus Tottenham Court Road Holborn Epping/Woodford
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware/High Barnet/
Mill Hill East
Goodge Street Tottenham Court Road Leicester Square Battersea Power Station/Morden
  Portale Londra
  Portale Trasporti