Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra 1990

Inghilterra in tour 1990
14 luglio 1990 ‒ 4 agosto 1990
Allenatore Geoff Cooke
Capitano Will Carling
Destinazione Argentina
G V N P
Totali 7 3 0 4
Test match 2 1 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Argentina Argentina 2 1 0 1

Tra luglio e agosto del 1990 la nazionale inglese di rugby, sotto la guida del C.T. Geoff Cooke, intraprese un tour di tre settimane in Argentina che prevedeva due test match contro i Pumas e cinque incontri infrasettimanali con un club e quattro selezioni provinciali.

La squadra era capitanata da Will Carling e stava attraversando un momento di ricostruzione in vista della Coppa del Mondo di rugby 1991 che proprio l’Inghilterra avrebbe ospitato[1]; quanto all’Argentina, durante le qualificazioni alla successiva Coppa del Mondo aveva perso 15-19 in casa contro il Canada[1] e si sarebbe presentata al torneo come seconda delle Americhe, in un girone che le avrebbe viste contrapposte ad Australia, Samoa e la stessa Inghilterra.

Per via della natura fondamentalmente sperimentale della nazionale, l’Inghilterra perse 4 delle 7 partite del tour incluso un test match: la prima sconfitta occorse contro il Banco Nación capitanato da Hugo Porta che mise tra i pali 21 dei 29 punti con cui la squadra vinse l'incontro; altra sconfitta rilevante fu quella contro l’Unione di Buenos Aires; quella a Mendoza contro Cuyo giunse alla vigilia del primo test match, che gli inglesi portarono a casa per 25-12[2].

Dopo la vittoria a Córdoba giunse il secondo test match; il C.T. argentino Rodolfo O'Reilly ebbe l'intuizione di usare Hernán Vidou, mediano d'apertura del Buenos Aires, nel ruolo di tre quarti ala. Vidou, già autore di tutti i 12 punti del test match precedente, marcò 15 punti al piede e nonostante le due mete inglesi di Heslop e Hodgkinson, la squadra britannica si fermò a 13. Fu la prima volta che i Pumas batterono gli inglesi nella storia degli incontri tra le due nazionali.

Tale incontro segnò anche l’addio al rugby internazionale di due giocatori-simbolo per l’Argentina, Rafael Madero ed Eliseo Branca[1].

Risultati

I test match

Buenos Aires
28 luglio 1990
Argentina Bandiera dell'Argentina12 – 25
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraStadio José Amalfitani
Arbitro: Bandiera dell'Australia Brian Kinsey
mtRyan
Oti
trHodgkinson
Vidou (4)c.p.Hodgkinson (5)

Buenos Aires
4 agosto 1990
Argentina Bandiera dell'Argentina15 – 13
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraStadio José Amalfitani
Arbitro: Bandiera dell'Australia Brian Kinsey
mtHodgkinson
Heslop
trHodgkinson
Vidou (5)c.p.Hodgkinson

Gli altri incontri

Buenos Aires
14 luglio 1990
Banco Nación  29 – 21
referto
  Inghilterra XVStadio José Amalfitani
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Jorge Cohen
Gentile
Gómez
mtR. Robinson
Liley
Buckton
Kimmins
trPears
Porta (5)c.p.Pears
Porta (2)drop

San Miguel de Tucumán
18 luglio 1990
Tucumán  14 – 19
referto
  Inghilterra XVStadio José Fierro
Arbitro: Bandiera dell'Argentina J.L. Rolandi
M. Terán
G. Terán
mtOliver
Martínez Riera (2)c.p.Hodgkinson (3)
Pears (2)

Buenos Aires
21 luglio 1990
URBA  26 – 23
referto
  Inghilterra XVStadio José Amalfitani
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Efraim Sklar
Cubelli
S. Ezcurra
Laborde
mtRyan
Carling
Egerton
Heslop
G. AngauttrPears (2)
G. Angaut (4)c.p.Pears

Mendoza
24 luglio 1990
Cuyo  22 – 21
referto
  Inghilterra XVStadio Bautista Gargantini
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Marcelo Firpo
A. Filizzola
Bertranou
mt
G. Filizzolatr
G. Filizzola (3)c.p.Hodgkinson (7)
G. Filizzoladrop

Córdoba
31 luglio 1990
Córdoba  12 – 15
referto
  Inghilterra XVCampo ausiliario stadio Córdoba
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Miguel Peyrone
mtKimmins
trLiley
Cosa (4)c.p.Liley (3)

Note

  1. ^ a b c (ES) Los Pumas atraparon a la Rosa, in La Nación, 19 settembre 2003 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2013).
  2. ^ Yearbook.

Bibliografia

  • (EN) Stephen Jones e John Griffiths (a cura di), Rothmans Rugby Union Yearbook 1990-91, London, Queen Anne Press, 1991, ISBN 0-356-19162-1.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su world.rugby. Modifica su Wikidata
  • (ES) Memoria y balance temporada año 1990 (PDF), su uar.com.ar, Buenos Aires, Unión Argentina de Rugby, 1º novembre 1990 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby