Triaenops

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Triaenops
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaRhinonycteridae
Genere Triaenops
Dobson, 1871
Specie
  • Triaenops afer
  • Triaenops menamena
  • Triaenops parvus
  • Triaenops persicus
  • Triaenops goodmani
Areale

     Triaenops afer

     Triaenops parvus

     Triaenops menamena

     Triaenops persicus

     Triaenops goodmani

Triaenops (Dobson, 1871) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Rinonitteridi.[1]

Descrizione

Dimensioni

Al genere Triaenops appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza dell'avambraccio tra 45 e 55 mm, la lunghezza della coda tra 20 e 34 mm e un peso fino a 15 g.[2]

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio presenta una scatola cranica allungata e sottile, con una cresta sagittale ben sviluppata e un rostro corto ed elevato, con le ossa nasali rigonfie e le ossa pre-mascellari insolitamente ispessite. Le arcate zigomatiche sono insolitamente sviluppate al centro dove è presente un'espansione piatta e semi-circolare. Gli incisivi superiori sono bifidi, mentre i canini sono robusti e provvisti di una cuspide supplementare distinta. Il primo premolare superiore è piccolo, i denti masticatori sono normali.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 1 1 1 2 3
3 2 1 2 2 1 2 3
Totale: 30
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

La pelliccia è lunga. Le parti dorsali variano dal beige al bruno-grigiastro chiaro o bruno-rossastro, mentre quelle inferiori sono generalmente più chiare. È spesso frequente una fase di colore con individui completamente arancione brillante. Il muso è largo e alquanto appiattito, la foglia nasale è composta da una porzione anteriore a forma di ferro di cavallo separata da un profondo incavo centrale alla sua base e da una proiezione a forma di clessidra tra le narici. La porzione posteriore è elevata e all'estremità sono presenti tre lancette appuntite e allungate e sui lati diverse celle. Le orecchie sono corte, rotonde, a forma di imbuto e con un prominente incavo sul bordo posteriore appena sotto l'estremità arrotondata. Sono privi di trago, mentre l'antitrago è ben sviluppato, ispessito e si estende fino all'angolo posteriore degli occhi. La coda è lunga ed inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il calcar è lungo quanto il piede. Alla base della seconda falange del quarto dito della mano è presente uno sperone osseo diretto verso l'estremità alare e lungo circa 2,5-3 mm.

Distribuzione

Il genere è diffuso nell'Africa orientale e sud-occidentale, in Madagascar e dalla Penisola arabica fino al Pakistan meridionale.

Tassonomia

Il genere comprende 4 specie:[1][3]

T. rufus è considerato sinonimo di Triaenops menamena.
T. auritus, T. furculus e T.paulanii sono attualmente attribuiti al genere Paratriaenops.

Una specie attualmente estinta, T. goodmani, era presente in passato nella parte nord-occidentale del Madagascar.[4]

Note

  1. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Triaenops, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ Novak, 1999.
  3. ^ Benda & Vallo, 2009.
  4. ^ Samonds KE, Late Pleistocene bat fossils from Anjohibe Cave, northwestern Madagascar (PDF), in Acta Chiropterologica, vol. 9, n. 1, 2007, pp. 39–65 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2009).

Bibliografia

  • John Edwards Hill, A review of the leaf-nosed bats Rhinonycteris, Cloeotis and Triaenops (Chiroptera: Hipposideridae) (PDF), in Bonner zoologische Beitrage, vol. 33, 1982.
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
  • Petr Benda & Peter Vallo, Taxonomic revision of the genus Triaenops (Chiroptera: Hipposideridae) with description of a new species from Southern Arabia and definitions of a new genus and tribe (PDF), in Folia Zoologica, vol. 58, 2009. URL consultato il 29 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Triaenops
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007574708505171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi