Trincea coperta

Abbozzo ingegneria
Questa voce sull'argomento ingegneria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La trincea coperta è una galleria artificiale [1] costruita con il sistema di scavo a cielo aperto, che prevede lo scavo del tracciato, la copertura e il consolidamento della galleria con cemento armato e la successiva ricopertura con rifacimento del piano stradale, nel caso la galleria fosse stata realizzata al di sotto del piano stradale, o con copertura arborea. La galleria così ottenuta si trova a profondità non troppo elevate, visto il metodo di scavo.

Note

  1. ^ Pedemontana Lombarda correrà per i tre quarti dei suoi 87 chilometri sotto il livello della campagna, pressoché invisibile, su pedemontana.com. URL consultato il 19 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2010).