Turbine d'amore

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Turbine d'amore
Titolo originaleMartin Roumagnac
Paese di produzioneFrancia
Anno1946
Durata115 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGeorges Lacombe
SoggettoPierre-René Wolf
SceneggiaturaPierre Véry, Georges Lacombe
Casa di produzioneAlcina
FotografiaRoger Hubert
MontaggioGermaine Artus
MusicheMarcel Mirouze, Giovanni Fusco
ScenografiaGeorges Wakhévitch
CostumiJean Desses
Interpreti e personaggi
  • Marlene Dietrich: Blanche Ferrand
  • Jean Gabin: Martin Roumagnac
  • Jean d'Yd: zio di Blanche
  • Daniel Gélin: il sorvegliante del collegio
  • Jean Darcante: avvocato difensore
  • Marcel Pérès: Paulot
  • Camille Guérini: Gardin
  • Henri Poupon: Gargame
  • Lucien Nat: Rimbaut
  • Paul Amiot: presidente del tribunale
  • Marcelle Hainia: madame Percheron
  • Jean Heuzé: il procuratore
  • Charles Lemontier: Bonnemain
  • Georges Bever: cittadino di Clairval
  • Paul Faivre: l'architetto
  • Margo Lion: sorella di Martin
  • Marcel Herrand: monsieur de Laubry

Turbine d'amore (Martin Roumagnac) è un film del 1946 diretto da Georges Lacombe.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema