Two Soldiers

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Two Soldiers
Titolo originaleTwo Soldiers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2003
Durata40 min
Generedrammatico, guerra
RegiaAaron Schneider
SceneggiaturaWilliam Faulkner, Aaron Schneider
ProduttoreAndrew J. Sacks
FotografiaDavid Boyd
MontaggioKelly Matsumoto, Aaron Schneider
MusicheAlan Silvestri
Interpreti e personaggi
  • Jonathan Furr: Willie Grier
  • Ben Allison: Pete Grier
  • Ron Perlman: McKellog
  • David Andrews: Hogenbeck
  • Mike Pniewski: Sheriff Foote
  • Deacon Dawson: Mr. Grossnickel
  • Joanne Pankow: Mrs. Habersham
  • Danny Vinson: Pap Grier

Two Soldiers è un cortometraggio statunitense del 2003 diretto da Aaron Schneider.

Il cortometraggio è basato su un racconto di William Faulkner del 1942.

Ha vinto l'Oscar al miglior cortometraggio ai Premi Oscar 2004.

Trama

Nel 1941, poco prima dell'attacco a Pearl Harbor, in Mississippi vivono i due fratelli Pete, di circa 19 anni, e Willie, di quasi dieci anni più giovane. Il legame tra i due fratelli è molto forte così quando Pete, dopo la notizia dell'attacco giapponese, decide di arruolarsi Willie vorrebbe andare con lui, ma gli viene detto che non potrà farlo. Però, partito Pete, Willie scappa da casa e cammina per 50 km fino a raggiungere la città più vicina. Qui viene prima fermato dallo sceriffo che poi però lo aiuta a raggiungere suo fratello mettendolo su un autobus per Memphis, dove si trova Pete. Giunto all'ufficio di reclutamento, Willie dimostrerà tutta la sua determinazione per vedere suo fratello Pete. Alla fine sarà il simpatico colonnello McKellog a prendersi cura di Willie[1].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Two Soldiers, su Internet Movie Database, IMDb.com. URL consultato il 3 novembre 2021.
  2. ^ Academy Awards 2004, su Internet Movie Database, IMDb.com. URL consultato il 4 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema