UEFA Champions League 2023-2024 (fase a eliminazione diretta)

Questa voce o sezione tratta di una competizione calcistica in corso.
UEFA Champions League 2023-2024 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2023-2024 - Knockout phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 69ª
Organizzatore UEFA
Date dal 13 febbraio 2024
al 1º giugno 2024
Partecipanti 16
Statistiche (al 7 maggio 2024)
Incontri disputati 27
Gol segnati 74 (2,74 per incontro)
Pubblico 1 609 989
(59 629 per incontro)
Cronologia della competizione
UCL 2022-2023 KP
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2023-2024 si disputa tra il 13 febbraio 2024 e il 1º giugno 2024. Partecipano a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sfideranno nella finale di Londra (Inghilterra).

Date

Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Ottavi di finale 18 dicembre 2023, ore 12:00 CET 13-14 e 20-21 febbraio 2024 5-6 marzo e 12-13 marzo 2024
Quarti di finale 15 marzo 2024, ore 12:00 CET 9-10 aprile 2024 16-17 aprile 2024
Semifinali 30 aprile, 1º maggio 2024 7-8 maggio 2024
Finale 1º giugno 2024 allo stadio di Wembley (Londra)

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Il 24 giugno 2021, l'UEFA ha approvato l'abolizione della regola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa dei tiri di rigore.[1] Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, sono "teste di serie" le 8 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 8 seconde di ciascun gruppo. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Champions League 2023-2024
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Squadre Coeff
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 145.000
Bandiera della Germania Bayern Monaco 136.000
Bandiera della Spagna Real Madrid 121.000
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 112.000
Bandiera della Spagna Barcellona 98.000
Bandiera dell'Italia Inter 96.000
Bandiera della Germania Borussia Dortmund 86.000
Bandiera della Spagna Atlético Madrid 85.000
Squadre Coeff
Bandiera della Germania RB Lipsia 84.000
Bandiera dell'Italia Napoli 81.000
Bandiera del Portogallo Porto 81.000
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 76.000
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 43.000
Bandiera dell'Italia Lazio 42.000
Bandiera della Danimarca Copenaghen 40.500
Bandiera della Spagna Real Sociedad 33.000

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Bandiera dell'Italia Inter 1 1 2 (2)  
 Bandiera della Spagna Atlético Madrid (dtr) 0 2 2 (3)  
   Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2 2 4  
   Bandiera della Germania Borussia Dortmund 1 4 5  
 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 1 0 1
 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 1 2 3  
   Bandiera della Germania Borussia Dortmund 1 1 2  
   Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 0 0 0  
 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 2 4  
 Bandiera della Spagna Real Sociedad 0 1 1  
   Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 4 6
   Bandiera della Spagna Barcellona 3 1 4  
 Bandiera dell'Italia Napoli 1 1 2
 Bandiera della Spagna Barcellona 1 3 4  
   Bandiera della Germania Borussia Dortmund
   
 Bandiera del Portogallo Porto 1 0 1 (2)  
 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal (dtr) 0 1 1 (4)  
   Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2 0 2
   Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 1 3  
 Bandiera dell'Italia Lazio 1 0 1
 Bandiera della Germania Bayern Monaco 0 3 3  
   Bandiera della Germania Bayern Monaco 2
   Bandiera della Spagna Real Madrid 2  
 Bandiera della Germania RB Lipsia 0 1 1  
 Bandiera della Spagna Real Madrid 1 1 2  
   Bandiera della Spagna Real Madrid (dtr) 3 1 4 (4)
   Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 3 1 4 (3)  
 Bandiera della Danimarca Copenaghen 1 1 2
 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 3 3 6  

Partite

Ottavi di finale

Sorteggio

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera della Danimarca Copenaghen
B Bandiera dell'Inghilterra Arsenal Bandiera dei Paesi Bassi PSV
C Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera dell'Italia Napoli
D Bandiera della Spagna Real Sociedad Bandiera dell'Italia Inter
E Bandiera della Spagna Atlético Madrid Bandiera dell'Italia Lazio
F Bandiera della Germania Borussia Dortmund Bandiera della Francia Paris Saint-Germain
G Bandiera dell'Inghilterra Manchester City Bandiera della Germania RB Lipsia
H Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera del Portogallo Porto

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Porto Bandiera del Portogallo 1 - 1 (2-4 dtr) Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 - 0 0 - 1 (dts)
Napoli Bandiera dell'Italia 2 - 4 Bandiera della Spagna Barcellona 1 - 1 1 - 3
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 4 - 1 Bandiera della Spagna Real Sociedad 2 - 0 2 - 1
Inter Bandiera dell'Italia 2 - 2 (2-3 dtr) Bandiera della Spagna Atlético Madrid 1 - 0 1 - 2 (dts)
PSV Bandiera dei Paesi Bassi 1 - 3 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 1 - 1 0 - 2
Lazio Bandiera dell'Italia 1 - 3 Bandiera della Germania Bayern Monaco 1 - 0 0 - 3
Copenaghen Bandiera della Danimarca 2 - 6 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 1 - 3 1 - 3
RB Lipsia Bandiera della Germania 1 - 2 Bandiera della Spagna Real Madrid 0 - 1 1 - 1
Andata
Lipsia
13 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
RB Lipsia  0 – 1
referto
  Real MadridRed Bull Arena (45 028 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Irfan Peljto
MarcatoriGol 48’ Díaz

Copenaghen
13 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Copenaghen  1 – 3
referto
  Manchester CityStadio Parken (35 853 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José María Sánchez Martínez
Mattsson Gol 34’MarcatoriGol 10’ De Bruyne
Gol 45+1’ Bernardo Silva
Gol 90+2’ Foden

Roma
14 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Lazio  1 – 0
referto
  Bayern MonacoStadio Olimpico (57 470 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia François Letexier
Immobile Gol 69’ (rig.)Marcatori

Parigi
14 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Paris Saint-Germain  2 – 0
referto
  Real SociedadParco dei Principi (46 435 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida
K. Mbappé Gol 58’
Barcola Gol 70’
Marcatori

Milano
20 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Inter  1 – 0
referto
  Atlético MadridStadio Giuseppe Meazza (73 709 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Arnautović Gol 79’Marcatori

Eindhoven
20 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
PSV  1 – 1
referto
  Borussia DortmundPhilips Stadion (34 950 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
De Jong Gol 56’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Malen

Porto
21 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Porto  1 – 0
referto
  ArsenalStadio do Dragão (49 111 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Galeno Gol 90+4’Marcatori

Napoli
21 febbraio 2024, ore 21:00 CET
ritorno
Napoli  1 – 1
referto
  BarcellonaStadio Diego Armando Maradona (49 529 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer
Osimhen Gol 75’MarcatoriGol 60’ Lewandowski

Ritorno
Monaco di Baviera
5 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Bayern Monaco  3 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  LazioAllianz Arena (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Kane Gol 38’, Gol 66’
Müller Gol 45+2’
Marcatori

San Sebastián
5 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Real Sociedad  1 – 2
(tot.: 1-4)
referto
  Paris Saint-GermainStadio di Anoeta (39 336 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
Merino Gol 89’MarcatoriGol 15’, Gol 56’ Mbappé

Madrid
6 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Real Madrid  1 – 1
(tot.: 2-1)
referto
  RB LipsiaStadio Santiago Bernabéu (76 126 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Davide Massa
Vinícius Gol 65’MarcatoriGol 68’ Orban

Manchester
6 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Manchester City  3 – 1
(tot.: 6-2)
referto
  CopenaghenEtihad Stadium (51 531 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Espen Eskås
Akanji Gol 5’
Álvarez Gol 9’
Haaland Gol 45+3’
MarcatoriGol 29’ Elyounoussi

Londra
12 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Arsenal  1 – 0
(d.t.s.)
(tot.: 1-1, 4-2 dtr)
referto
  PortoEmirates Stadium (60 257 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Trossard Gol 41’Marcatori

Ødegaard Segnato
Havertz Segnato
Saka Segnato
Rice Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Pepê
Sbagliato (parato) Wendell
Segnato Grujić
Sbagliato (parato) Galeno

Barcellona
12 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Barcellona  3 – 1
(tot.: 4-2)
referto
  NapoliStadio olimpico Lluís Companys[2] (50 301 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
López Gol 15’
Cancelo Gol 17’
Lewandowski Gol 83’
MarcatoriGol 30’ Rrahmani

Madrid
13 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Atlético Madrid  2 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 2-2, 3-2 dtr)
referto
  InterStadio Cívitas Metropolitano (69 196 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak
Griezmann Gol 35’
Depay Gol 87’
MarcatoriGol 33’ Dimarco

Depay Segnato
Saúl Sbagliato (parato)
Riquelme Segnato
Correa Segnato
Tiri di rigore
3 – 2

Segnato Çalhanoğlu
Sbagliato (parato) Sánchez
Sbagliato (parato) Klaassen
Segnato Acerbi
Sbagliato (alto) Martínez

Dortmund
13 marzo 2024, ore 21:00 CET
andata
Borussia Dortmund  2 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  PSVSignal Iduna Park (81 365 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Sancho Gol 3’
Reus Gol 90+5’
Marcatori

Quarti di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra 2 - 3 Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 - 2 0 - 1
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 4 - 5 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 2 - 1 2 - 4
Real Madrid Bandiera della Spagna 4 - 4 (4-3 dtr) Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 3 - 3 1 - 1 (dts)
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 6 - 4 Bandiera della Spagna Barcellona 2 - 3 4 - 1
Andata
Londra
9 aprile 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Arsenal  2 – 2
referto
  Bayern MonacoEmirates Stadium (60 221 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Glenn Nyberg
Saka Gol 12’
Trossard Gol 76’
MarcatoriGol 18’ Gnabry
Gol 32’ (rig.) Kane

Madrid
9 aprile 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Real Madrid  3 – 3
referto
  Manchester CityStadio Santiago Bernabéu (76 680 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia François Letexier
Dias Gol 12’ (aut.)
Rodrygo Gol 14’
Valverde Gol 79’
MarcatoriGol 2’ Bernardo Silva
Gol 66’ Foden
Gol 71’ Gvardiol

Madrid
10 aprile 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Atlético Madrid  2 – 1
referto
  Borussia DortmundStadio Cívitas Metropolitano (68 641 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida
De Paul Gol 4’
Lino Gol 32’
MarcatoriGol 81’ Haller

Parigi
10 aprile 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Paris Saint-Germain  2 – 3
referto
  BarcellonaParco dei Principi (47 470 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Dembélé Gol 48’
Vitinha Gol 51’
MarcatoriGol 37’, Gol 62’ Raphinha
Gol 77’ Christensen

Ritorno
Barcellona
16 aprile 2024, ore 21:00 CEST
andata
Barcellona  1 – 4
(tot.: 4-6)
referto
  Paris Saint-GermainStadio olimpico Lluís Companys[2] (50 309 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Raphinha Gol 12’MarcatoriGol 40’ Dembélé
Gol 54’ Vitinha
Gol 61’ (rig.), Gol 89’ Mbappé

Dortmund
16 aprile 2024, ore 21:00 CEST
andata
Borussia Dortmund  4 – 2
(tot.: 5-4)
referto
  Atlético MadridSignal Iduna Park (81 365 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Brandt Gol 34’
Maatsen Gol 39’
Füllkrug Gol 71’
Sabitzer Gol 74’
MarcatoriGol 49’ (aut.) Hummels
Gol 64’ Correa

Manchester
17 aprile 2024, ore 21:00 CEST
andata
Manchester City  1 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 4-4, 3-4 dtr)
referto
  Real MadridEtihad Stadium (52 306 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
De Bruyne Gol 76’MarcatoriGol 12’ Rodrygo

Álvarez Segnato
Bernardo Silva Sbagliato (parato)
Kovačić Sbagliato (parato)
Foden Segnato
Ederson Segnato
Tiri di rigore
3 – 4

Sbagliato (parato) Modrić
Segnato Bellingham
Segnato Vázquez
Segnato Nacho
Segnato Rüdiger

Monaco di Baviera
17 aprile 2024, ore 21:00 CEST
andata
Bayern Monaco  1 – 0
(tot.: 3-2)
referto
  ArsenalAllianz Arena (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Kimmich Gol 63’Marcatori

Semifinali

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Borussia Dortmund Bandiera della Germania 2 - 0 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 1 - 0 1 - 0
Bayern Monaco Bandiera della Germania S2 Bandiera della Spagna Real Madrid 2 - 2 -
Andata
Monaco di Baviera
30 aprile 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Bayern Monaco  2 – 2
referto
  Real MadridAllianz Arena (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Sané Gol 53’
Kane Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 24’, Gol 83’ (rig.) Vinícius

Dortmund
1º maggio 2024, ore 21:00 CEST
ritorno
Borussia Dortmund  1 – 0
referto
  Paris Saint-GermainSignal Iduna Park (81 365 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Füllkrug Gol 36’Marcatori

Ritorno
Parigi
7 maggio 2024, ore 21:00 CEST
andata
Paris Saint-Germain  0 – 1
(tot.: 0-2)
referto
  Borussia DortmundParco dei Principi (46 435 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
MarcatoriGol 50’ Hummels

Madrid
8 maggio 2024, ore 21:00 CEST
andata
Real Madrid   – 
(tot.: -)
referto
  Bayern MonacoStadio Santiago Bernabéu
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2023-2024.
Londra
1º giugno 2024, ore 21:00 CEST
Borussia Dortmund   – 
referto
Bandiera non conosciuta Vincente S2Stadio di Wembley

Note

  1. ^ (EN) Abolition of the away goals rule in all UEFA club competitions, su uefa.com, 24 giugno 2021. URL consultato il 24 giugno 2021.
  2. ^ a b Partita giocata allo stadio olimpico Lluís Companys per l'indisponibilità del Camp Nou a causa dei lavori di riammodernamento dello stadio, cfr. (EN) Agreement on the transformation of Espai Barça and work on new Camp Nou to begin in June, su fcbarcelona.com, 28 aprile 2022. URL consultato il 28 aprile 2022.
  Portale Calcio
  Portale Europa