Ulfo

Ulfo è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

  • Femminili: Ulfa[1]

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Un esemplare di lupo (Canis lupus)

Si tratta di un nome germanico, tratto direttamente dal termine wulfa (o wolf, vulfa, o úlfr in norreno), che vuol dire "lupo"[1][2][4]; ha quindi lo stesso significato dei nomi Lupo, Vukašin, Farkas, Bleddyn e Boris.

In italiano è rarissimo, ricordato soltanto per ragioni storiche[1]; è invece ben diffuso in altre lingue germaniche: in tedesco è attestato nella forma Wolf, che può anche essere un'abbreviazione di Wolfgang, Wolfram e altri nomi simili, ed è frequente nelle comunità ebraiche (dove si usa anche il diminutivo yiddish װעלװל, Velvel, "piccolo lupo", che è una forma vernacolare del nome Zeev[6]). Nelle lingue scandinave è usata la forma Ulf, diretta discendente dell'epiteto norreno Úlfr[7].

In Inghilterra anticamente sono documentate la forma anglosassone Wulf e quella norrena Úlfr; nel Medioevo Wolf era usato come soprannome, dal quale discendono alcuni cognomi, a loro volta ripresi come nomi dal XVI secolo[2][3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 22 gennaio in ricordo di sant'Ulfo, martire venerato a Troyes[8][9], oppure il 31 gennaio in memoria di santa Ulfia, eremitessa ad Amiens[10].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Ulfo"

Variante Ulf

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Ulf"
Ulf von Euler

Variante Wolf

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Wolf"
Wolf Dietrich von Raitenau

Altre varianti maschili

Variante femminile Ylva

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Ylva"

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d La Stella T., p. 357.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Wolf, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2024.
  3. ^ a b c d e f g Sheard, pp. 566, 588.
  4. ^ a b c d e f g Förstemann, coll. 1342-1343.
  5. ^ a b c (EN) Ylva, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2024.
  6. ^ (EN) Velvel, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Ulf, su Behind the Name. URL consultato il 6 marzo 2024.
  8. ^ Sant' Ulfo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 marzo 2024.
  9. ^ (EN) Saint Ulfo of Troyes, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 6 marzo 2024.
  10. ^ (EN) Saint Ulphia of Amiens, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 6 marzo 2024.

Bibliografia

  • Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ulf
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi