Ulrico Girardi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bobbisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ulrico Girardi
L'equipaggio di Italia II vincitore della medaglia d'argento alle Olimpiadi di Cortina d'Ampezzo 1956.
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Bob
Ruolo Frenatore
Squadra Bob Club Cortina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Campionati italiani 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ulrico Girardi (Cortina d'Ampezzo, 3 luglio 1930 – Cortina d'Ampezzo, 18 dicembre 1986) è stato un bobbista italiano, atleta ampezzano attivo negli anni cinquanta.

Biografia

Praticò lo sport del bob fin da bambino. Entrò nella squadra del promettente pilota Eugenio Monti, vincendo ai Campionati italiani di bob la medaglia d'oro nel 1954 e il bronzo nel 1955.

Nel 1956 disputò le Olimpiadi di Cortina d'Ampezzo vincendo una medaglia d'argento nel bob a quattro assieme a Eugenio Monti, Renzo Alverà e Renato Mocellini.

Dopo le Olimpiadi il suo successo fu minore e non ottenne risultati significativi a livello internazionale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ulrico Girardi

Collegamenti esterni

  • (EN) Ulrico Girardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ulrico Girardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Ulrico Girardi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali