Umberto Urbano

Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Umberto Urbano, 1927. Fonte: Agenzia statale per gli archivi bulgari

Umberto Urbano (Livorno, 16 ottobre 1885 – 16 giugno 1969) è stato un baritono italiano.

Biografia

Debuttò nel 1907 a Trieste, ma la sua carriera prese davvero slancio nel 1920, iniziando con la parte di dell'Araldo in Lohengrin di Richard Wagner al Teatro alla Scala di Milano. Nel 1923 cantò Telramund in Lohengrin ed Enrico in Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. Nel 1924 cantò alla Royal Albert Hall in uno speciale concerto domenicale.[1]

Note

  1. ^ Sunday Concert Programmes, Royal Albert Hall Archives,(RAHE/1/1924/72/SC) http://catalogue.royalalberthall.com/Default.aspx?

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umberto Urbano

Collegamenti esterni

  • (EN) Umberto Urbano, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Umberto Urbano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54331190 · ISNI (EN) 0000 0000 8235 8786 · LCCN (EN) n84011396
  Portale Biografie
  Portale Musica classica