Un bacio e una canzone

Un bacio e una canzone
Titolo originaleEin Lied, ein Kuß, ein Mädel
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1932
Durata98 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaGéza von Bolváry

Josef von Báky (assistente regista)

SceneggiaturaFritz Grünbaum e Frederick Kohner
ProduttoreJulius Haimann
Casa di produzioneSuper-Film GmbH
FotografiaWilly Goldberger
MontaggioHermann Haller
MusicheRobert Stolz
ScenografiaRobert A. Dietrich e Bruno Lutz
TruccoOskar Georgi e Willi Grabow
Interpreti e personaggi
  • Mártha Eggerth: Wally Sommer
  • Gustav Froehlich (Gustav Fröhlich): Peter Franke
  • Fritz Graunembaum (Fritz Grünbaum): Adolph Münzer
  • Gretl Theimer: Asta Walden
  • Tibor Halmay (Tibor von Halmay): Paul Koch
  • Anton Pointner: Fritz Sturm
  • Oskar Sima: Burger
  • Paul Morgan: Kurländer, direttore del teatro
  • Gerhard Ritterband: Krakauer
  • Grace Chiang: Aice Chiang, danzatrice
  • Gerti Klemm: cantante
  • Hugo Döblin: signore nervoso
  • Werner Finck: autore
  • Dajos Bela: direttore d'orchestra

Un bacio e una canzone (Ein Lied, ein Kuß, ein Mädel) è un film del 1932 diretto da Géza von Bolváry.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Super-Film GmbH.

Distribuzione

Distribuito dall'Aafa-Film AG, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 14 aprile 1932.

Collegamenti esterni

  • (EN) Un bacio e una canzone, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un bacio e una canzone, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Un bacio e una canzone, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema