Väinö Liikkanen

Väinö Liikkanen
Väinö Liikkanen in gara negli anni 1930
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza179 cm
Peso70 kg
Sci di fondo
SquadraVirolahden Sampo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Väinö Liikkanen (Virolahti, 1º novembre 1903 – Kuusankoski, 15 ottobre 1957) è stato un fondista finlandese.

Biografia

Guardia forestale originaria di Pihlaja di Virolahti, Liikkanen debuttò in campo internazionale ai Mondiali del 1929 (4° nella 50 km). Nell'edizione successiva fu ottavo nella 18 km e nono nella 50 km[1]. Ai III Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1932 ottenne la medaglia d'argento nella 50 km con il tempo di 4:28:20,0, battuto solo dal connazionale Veli Saarinen, e fu nono nella 18 km.

Nel 1933 conquistò la medaglia di bronzo nella 18 km e fu quarto nella 50 km ai Mondiali di Innsbruck, mentre ai Campionati finlandesi vinse il suo unico titolo in carriera, nella 50 km[1]. Assente a Sollefteå 1934, a Vysoké Tatry 1935 ottenne la medaglia d'oro nella staffetta 4x10 km con i compagni Mikko Husu, Klaes Karppinen e Sulo Nurmela.

Palmarès

Olimpiadi

  • 1 medaglia, valida anche ai fini iridati:

Mondiali

  • 2 medaglie, oltre a quella conquistata in sede olimpica e valida anche ai fini iridati:

Campionati finlandesi

  • 1 oro (50 km nel 1933)

Note

  1. ^ a b Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 2 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Väinö Liikkanen

Collegamenti esterni

  • (EN) Väinö Liikkanen, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Väinö Liikkanen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Väinö Liikkanen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali