Vendetta alla luce del giorno

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vendetta alla luce del giorno
Titolo originaleIn Broad Daylight
PaeseStati Uniti d'America
Anno1991
Formatofilm TV
Generethriller, drammatico, biografico
Durata90 minuti
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaJames Steven Sadwith
Soggettobasato sul romanzo di Harry N. MacLean
SceneggiaturaWilliam Hanley
Interpreti e personaggi
  • Brian Dennehy: Len Rowan
  • Cloris Leachman: Ruth Westerman
  • Marcia Gay Harden: Adina Rowan
  • Chris Cooper: Jack Wilson
  • John Anderson: Wes Westerman
  • Ken Jenkins: Bob Webb
FotografiaRobert Draper
MontaggioScott Vickey
MusichePatrick Williams
ScenografiaJohn Frick
CostumiDorothy Amos
TruccoGigi Coker
ProduttoreMichael Biber, Jeffrey C. Hogue, Ricka Fisher (co-produttore), William Hanley (co-produttore)
Produttore esecutivoJohn F. Roach, Freyda Rothstein
Casa di produzioneForce Ten Productions, New World Productions
Prima visione
Prima TV originale
Data3 febbraio 1991
Rete televisivaNBC
Prima TV in italiano
Data1992
Rete televisivaRai 3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vendetta alla luce del giorno (In Broad Daylight) è un film per la televisione statunitense del 1991 diretto da James Steven Sadwith. Il film è basato sulla vita e sull'omicidio di Ken McElroy, il cui caso è rimasto irrisolto. Il film è basato sul libro di Harry N. MacLean che ha lo stesso titolo chiamato In Broad Daylight.

Trama

Basato sugli eventi accaduti a Skidmore, nel Missouri, nel 1981, il film ruota intorno alla città alle prese con un uomo violento di nome Len Rowan. Dopo uno scontro nella drogheria, Rowan inizia a inseguire la proprietaria Ruth Westerman e suo marito Wes. I crimini violenti di Len che spara a Wes e rivendica l'autodifesa al processo.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione