Vera Sluckaja

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rivoluzionari russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vera Kliment'evna Sluckaja (in russo Ве́ра Климе́нтьевна Слу́цкая? ascolta, nata Berta Bronislavovna, in russo Бе́рта Бронисла́вовна?; Minsk, 17 settembre 1874 – Carskoe Selo, 12 novembre 1917) è stata una rivoluzionaria russa.

Biografia

Membro del Partito Operaio dal 1902, dopo la Rivoluzione di Febbraio fece parte del comitato del Partito bolscevico di Pietrogrado. Protagonista della Rivoluzione d'ottobre, venne uccisa dai Cosacchi mentre trasportava medicinali alle Guardie rosse al fronte di Pietrogrado[1][2].

In suo onore, tra il 1918 e il 1944 la cittadina di Pavlovsk fu ribattezzata Sluсk (Слуцк).

Note

  1. ^ John Reed, I dieci giorni che sconvolsero il mondo. Edizioni Clandestine, Marina di Massa, 2011, pp. 170 e 230-231. ISBN 978-88-6596-307-4. Edizione originale Ten Days That Shook the World, Boni & Liveright, New York, 1919.
  2. ^ (EN) Aleksandra Kollontai, Women Fighters in the Days of the Great October Revolution, in Zhensky zhurnal, n. 11, novembre 1927, pp. 2-3. Riportato in Aleksandra Kollontai, Selected Articles and Speeches. Progress Publishers, 1984.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vera Sluckaja
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1339155286583187180003
  Portale Biografie
  Portale Comunismo