Verbosca

Verbosca
insediamento
(HR) Vrboska
Verbosca – Veduta
Verbosca – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Spalatino-dalmata
ComuneGelsa (Croazia)
Territorio
Coordinate43°11′N 16°40′E43°11′N, 16°40′E (Verbosca)
Altitudine519 m s.l.m.
Superficie7,5 km²
Abitanti414 (2001)
Densità55,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale21465
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Verbosca
Verbosca
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Verbosca[1][2][3][4] o Saliceto[2] (in croato: Vrboska) è una frazione situata sull'isola di Lesina, appartenente al comune di Gelsa. È posta in una pittoresca baia, le cui coste sono collegate da quattro ponti in pietra.

Verbosca è divisa in due parti: Podva, in stile rinascimentale-barocco con una serie di case in pietra lungo la costa, e la piazza con le chiese, i vicoli, i resti della loggia della città e le case con le caratteristiche gotiche e rinascimentali.

Vista di Verbosca.

Alcune delle bellezze della zona sono la torre-chiesa di Santa Maria della Misericordia, la piazza, la chiesa di San Lorenzo, la chiesa di San Pietro, la chiesa di San Rocco, Podve, Mirje – la più grande casa antica.

Mediante il servizio offerto da imbarcazioni private, durante il periodo estivo, è possibile far visita alla vicina Gelsa o alla famosa spiaggia del Corno d'Oro (in croato: Zlatni Rat) sull'isola della Brazza.

Sono presenti nella zona spiagge attrezzate al turismo ed un campeggio adibito alla pratica del naturismo.

Note

  1. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1345-1349.
  2. ^ a b Cfr. a p. 265 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova. (Pubblicazione annessa alla cartografia ufficiale dello Stato - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
  3. ^ Cfr. a p. 206 in Istituto Idrografico della Marina Elenco dei fari e dei segnali da nebbia, Genova, 1997. (Documento ufficiale dello Stato - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
  4. ^ Verbosca in: Allegato in doppia scala alla mappa originale di Verbosca[collegamento interrotto] - catasto austriaco franceschino

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verbosca

Collegamenti esterni

  • http://www.vrboska.info/
  • http://www.jelsa.hr/html/vrboska.html - Vrboska history from the Jelsa District website, su jelsa.hr. URL consultato il 10 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2009).
  • http://www.hvar.hr/Default.aspx?tabid=432 - Vrboska history from the Hvar website, su hvar.hr (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2007).
  • http://www.island-hvar.net/history.htm - History of Hvar 1868-2006, su island-hvar.net. URL consultato il 10 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 244308482
  Portale Croazia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia